FIA F3 | Monza, qualifiche: Benavides in pole, Camara dal fondo
Prima fila tutta americana con Benavides e Ugochukwu, i track limits tolgono il giro al campione

Con una zampata nel finale Brad Benavides, americano del team AIX Racing, si è preso la miglior prestazione della F3 in qualifica a Monza, guadagnandosi la partenza dal palo nella Feature Race di domenica. Sabato da dimenticare, invece, per colui che si è già assicurato la vittoria in campionato a Budapest Rafael Camara, costretto a partire dal fondo dopo che una violazione dei track limits alla Roggia gli ha tolto il miglior tempo fatto segnare nel primo gruppo.
Qualifica divisa in due, ma i problemi di traffico restano
Come avvenuto nel corso della passata stagione e ricalcando l’esperienza di Monte Carlo, si è deciso di dividere il plotone dei trenta piloti in due gruppi in base al numero delle vetture; dapprima sono scesi in pista i piloti dispari, seguiti da quelli pari, per due sessioni da dieci minuti l’una. Ciò nonostante, il problema del traffico non è sembrato essere risolto, soprattutto nel primo gruppo, con tanti piloti che sono riusciti ad effettuare in pratica solo un giro lanciato.
I riscontri migliori sono in realtà arrivati nel secondo gruppo di piloti, con Brad Benavides che si è preso la prestazione più veloce in 1:38.120, arrivata proprio sotto la bandiera a scacchi. L’americano è stato bravo a sfruttare le tante scie davanti a lui nei lunghi rettilinei dell’Autodromo, mantenendo poi una distanza dai rivali che gli ha consentito di non perdere tempo nelle varianti. Alle sue spalle si è piazzato Noel Leon, staccato di 262 millesimi, che quindi scatterà dalla terza piazza, davanti a Tasanapol Inthraphuvasak.
Tra i grandi protagonisti anche Nikola Tsolov, primo del plotone dei piloti nel corso della qualifica e in pratica unico a non usufruire di scie, e Roman Bilinski, che andranno ad occupare la terza fila dello schieramento. I piloti del secondo gruppo sono stati sicuramente più veloci degli altri, con le prime otto posizioni occupate appunto da vetture pari. Primo dei dispari è risultato essere Ugo Ugochukwu, in nona piazza assoluta con il crono di 1:38.613, ma secondo in piazzola nella gara Feature, per una prima fila tutta a Stelle e Strisce.

Weekend da ricostruire per il campione
Nei primi dieci minuti, in realtà, il miglior tempo era andato a Rafael Camara; il brasiliano, già con il titolo F3 in tasca, stava comunque provando a portare più in alto possibile Trident, in lotta per il successo nella classifica riservata ai team. Il suo tempo, però, è stato cancellato a causa di un track limits ecceduto alla Roggia; difficile che questo gli abbia fatto guadagnare tempo, ma i commissari sono stati inflessibili anche in questo caso.
La gara Sprint di domani vedrà scattare in pole position Van Hoepen davanti a Martinius Stenshorne; i due, infatti, hanno chiuso al sesto posto i rispettivi gruppi di qualifica. Qui i risultati completi. La prima delle due gare scatterà domani mattina alle ore 9:15, mentre domenica la Feature Race, ultimo appuntamento della stagione, vedrà lo spegnimento dei semafori alle ore 8:15.
Nicola Saglia