MotoGP | GP Giappone: info e orari del match point a Motegi
La MotoGP atterra in Giappone per il primo appuntamento asiatico della seconda parte del calendario. Ecco qui tutte le info e gli orari utili per Motegi.

Con l’inizio della parte asiatica del calendario la MotoGP fa il suo ritorno in Giappone, in occasione del Gran Premio di Motegi e del primo match point stagionale per Marc Márquez.
Marc Márquez pronto a fare la storia a Motegi
Dopo aver perso l’occasione di vincere matematicamente il titolo mondiale a Misano e dopo aver dominato il weekend riminese nonostante la caduta, Marc Márquez è ora pronto per fare ancora una volta la storia del Motomondiale. Con ben 512 punti in classifica - cifra già di per sé da record - il #93 ha bisogno di avere un vantaggio di 185 punti al termine del weekend per poter essere incoronato campione, e questo implica guadagnare sul fratello Álex almeno 3 punti. Dall’altra parte si trova proprio Álex Márquez, l’unico vero rivale di Marc in questo mondiale tutto in famiglia. Anche questa volta starà a lui arginare il dominio del fratello, rimandando eventualmente il titolo ancora per una gara: reduce dalla vittoria in Catalogna e dal terzo posto a Misano infatti, il #73 si prepara a ripetere la prestazione anche in Giappone. Motegi sarà inoltre teatro di ulteriori conflitti “interni”, considerato che per il terzo posto in classifica la lotta tra Francesco Bagnaia e Marco Bezzecchi è più accesa che mai: il pilota Aprilia, dopo la vittoria nella Sprint e il secondo posto in gara a Misano, è pronto a dare filo da torcere al suo compagno di Academy, che al momento si trova a soli 8 punti di distanza. Per Bagnaia la situazione si fa più complicata, con i problemi sulla moto che non sembrano risolversi e una stagione 2025 che non ha mai davvero preso slancio.
Più difficile sarà poter sperare in un buono risultato per i costruttori giapponesi, con Yamaha che vede ancora una volta in Fabio Quartararo il proprio pilota di punta, ma che ancora trova difficoltà a convertire il risultato della Qualifica nel corso della gara. Insieme a lui anche Luca Marini, portabandiera dei colori Honda, che è stato fino ad ora protagonista di un’ottima stagione, avendo terminato ogni gara nella zona punti e puntando ora ad un buon risultato anche davanti al pubblico di casa. A dare filo da torcere ai costruttori nipponici ci saranno i piloti del gruppo KTM, con Pedro Acosta in cerca del riscatto dopo la caduta a Misano e Enea Bastianini pronto a provare ancora una volta di essere in ripresa.
Il circuito di Motegi

- Lunghezza: 4,8km
- Curve: 14 (8 a destra e 6 a sinistra)
- Rettilineo più lungo: 762m
- Distanza gara Moto3: 17 giri (81,62km)
- Distanza gara Moto2: 19 giri (91,22km)
- Distanza Sprint MotoGP: 12 giri (57,6km)
- Distanza gara MotoGP: 24 giri (115,22km)
MotoGP | GP Giappone: tutti gli orari del weekend
Come di consueto tutte le sessioni del Gran Premio del Giappone 2025 saranno trasmesse su Sky Sport MotoGP (ch. 208) e su NowTV. Per quanto riguarda la visione in chiaro, TV8 manderà in onda in diretta le sessioni Qualifica e la Gara Sprint, mentre saranno in differita le gare della domenica.
Vogliamo ricordare inoltre che LiveGP.it commenterà e seguirà tutta l’azione in pista sui suoi canali social e su Youtube. Di seguito ecco gli orari completi per tutto il weekend:
Giovedì 25 settembre
9:00 | Conferenza stampa MotoGP
Venerdì 26 settembre
2:00 | Moto3 FP1
2:50 | Moto2 FP1
3:45 | MotoGP FP1
6:15 | Moto3 Practice
7:05 | Moto2 Practice
8:00 | MotoGP Practice
Sabato 27 settembre
1:40 | Moto3 FP2
2:25 | Moto2 FP2
3:10 | MotoGP FP2
3:50 | MotoGP Qualifiche (diretta TV8)
5:45 | Moto3 Qualifiche (diretta TV8)
6:40 | Moto2 Qualifiche (diretta TV8)
8:00 | MotoGP Sprint (diretta TV8)
Domenica 28 settembre
2:40 | WUP MotoGP
4:00 | Gara Moto3
5:15 | Gara Moto2
7:00 | Gara MotoGP
Valentina Bossi
Leggi anche: MotoGP | GP Giappone: la storia di Norifumi Abe e Makoto Tamada