Motomondiale | Misano 2025 - Commento LIVE Gara

EWC 2025 Bol D'Or FCC TSR SERT 1
Fonte: FimEWC.com

Rischio importante per la SERT e per Gregg Black, che con un sorpasso effettuato passando sulla linea della corsia di rientro ai box ha rischiato la penalità. Fortunatamente in direzione di gara si sono accontentati di un warning, lasciando alla pista il compito di decidere chi comanderà la 24H del Bol D’Or 2025 in EWC tra SERT e FCC TSR Honda.

YART SENZA PASSO

Oltre ai primi due equipaggi, che continuano a scambiarsi la leadership di gara, gli osservati speciali sono la Yamaha YART e BMW Motorrad #37, ora a pari merito in classifica. Per entrambe le moto però sembra non esserci il passo per competere nelle prime fasi di gara, con la Yamaha #7 che antecedentemente ai primi pit stop accusava ben 10 secondi di ritardo dalla vetta. Anche Markus Reiterberger ha avuto il suo da fare a tenere dietro i compagni di marca Autorace Ube Racing con Naomichi Uramoto alla guida. La classifica ora prevede FCC TSR Honda, SERT, YART, Tati Team Honda, BMW Motorrad, Autorace Ube Racing, KM99 e BMW ERC Endurance.

CADUTA PER WEBIKE TRICKSTAR, SAFETY CAR IN PISTA

Nel momento in cui scriviamo arriva la caduta di Kawasaki Webike Trickstar, immediatamente dopo la rottura della Yamaha Stock del team Pitlane Endurance. Date le fiamme dallo scarico di quest’ultima, si è optato per qualche giro di safety car per controllare che non ci sia olio in pista. La Kawasaki ha peraltro attraversato la corsia senza pilota, rimettendosi in piedi e proseguendo per alcuni metri prima di appoggiarsi nuovamente. 

SUPERSTOCK: DUE BMW DAVANTI 

Per la Stock continua la bagarre con gli equipaggi vicini gli uni agli altri, ma con il team Etoile che mantiene attualmente la testa della classifica e la 10 piazza assoluta. Dietro a Kazuki Watanabe Loris Cresson porta la BMW Champion MRP Tecmas in seconda posizione davanti alla Ducati del team Aviobike WRS condotta da Luca Bernardi, partiti decisamente bene già dallo start. Quarta in classe TRT27 AZ Moto, davanti a Slider Endurance, Honda National Motos e Team 18 Sapeurs Pompiers

PRODUCTION: PHILIPPE MOSTRA L’ESPERIENZA

Per la categoria Production Vincent Philippe ha dato ampia dimostrazione dei titoli guadagnati negli anni, partendo e dominando le prime fasi. Più di una Superstock è stata mietuta dalla legenda della specialità, ma al cambio di pilota (sella passata a Thomas Pages) la situazione sembra essere rientrata nella “normalità”. Seconda piazza per Jules Blanc con la Kawasaki #42, seguito da Quentin Benslimane con la Yamaha #26. Prossimo aggiornamento alle 8 ore di gara.

EWC 2025 Bol D'Or Start 1
Fonte: FimEWC.com

Alex Dibisceglia

Leggi anche: JuniorGP | Svelato il calendario provvisorio per il 2026