MotoGP
Credits: MotoGP

Un avvio alquanto movimentato per il GP della Malesia, dove a farla da padrona è la pioggia, che ha caratterizzato il venerdì di Sepang. Alla fine, a spuntarla è Pedro Acosta, che fa sue le Prove Ufficiali di MotoGP, chiudendo la sessione davanti a Johann Zarco e Jack Miller. Tanti gli eliminati dal Q2 di domani, a partire dalle Aprilia di Marco Bezzecchi e Raul Fernandez, oltre alla Ducati di Francesco Bagnaia.  

Acosta sfrutta il finale semi-asciutto 

Nonostante un inizio di sessione inizialmente rinviato a causa delle forti piogge, a Sepang, nella mattinata italiana sono comunque andate in scena le Practice di MotoGP, valide per definire chi avrà accesso diretto al Q2 di domani. Un turno a lungo bagnato, che ha visto i piloti accendersi nel finale, quando la pista stava sempre più asciugandosi, permettendo così un time attack infuocato. 

Ad avere la meglio è stato un super Pedro Acosta, bravo a sfruttare una pista in condizioni sì umide, ma non totalmente bagnata, e a fermare il cronometro in 1:57.559, precedendo così Johann Zarco (Honda LCR) e Jack Miller (Yamaha Pramac), rispettivamente secondo e terzo.

Ad aprire la seconda fila “virtuale” troviamo un'altra Honda, quella di Joan Mir, quarto davanti alla Yamaha di Fabio Quartararo, quinto. Alle loro spalle troviamo la coppia di Ducati del team VR46, con Fabio Di Giannantonio, sesto, che precede il compagno Franco Morbidelli, settimo. Ottava piazza per Pol Espargarò, chiamato ancora una volta a sostituire il convalescente Maverick Vinales sulla KTM Tech3, che precede la Ducati di Alex Marquez, solamente nono. Chiude la Top 10 Alex Rins, caduto nel finale senza conseguenze, né fisiche, né sulla classifica.  

Tanti i big costretti a passare dal Q1

Complice una sessione caratterizzata dal meteo incerto, le sorprese non sono certo mancate, come dimostrano i numerosi nomi illustri fuori dalla Top 10, che saranno costretti a contendersi il passaggio in Q2 in una prima sessione di qualifica che si preannuncia già infuocata. 

Tra questi ci sarà Luca Marini, undicesimo nelle Practice in sella alla sua Honda, che manca la top 10 per soli 62 millesimi. Il pilota HRC precede due Ducati, quella ufficiale del connazionale Francesco Bagnaia, dodicesimo, e quella del team Gresini di Fermin Aldeguer, tredicesimo. Alle loro spalle c'è poi il terzetto Aprilia, clamorosamente fuori dai primi dieci, composto da Ai Ogura, Marco Bezzecchi e Raul Fernandez, rispettivamente quattordicesimo, quindicesimo e sedicesimo. Nulla da fare anche per le KTM di Brad Binder ed Enea Bastianini, rispettivamente diciassettesimo e diciannovesimo, separati dalla Yamaha di Miguel Oliveira. 

MotoGP | I risultati delle Practice

I risultati delle Practice di MotoGP a Sepang
I risultati delle Practice di MotoGP a Sepang | Credits: MotoTiming Live

MotoGP | Il recap delle FP1

L'uggioso venerdì di Sepang si era aperto con una FP1 anch'essa caratterizzata dalla pioggia, che ha sparigliato non poco le carte in tavola e i valori in pista. Al comando sella sessione mattutina, infatti c'era Fermin Aldeguer, primo davanti a un apparentemente ritrovato Francesco Bagnaia e a Joan Mir. Leggermente più arretrato, ma altrettanto sorprendente, trovavamo Pol Espargarò, quarto davanti all'Aprilia di Marco Bezzecchi e all'altra Honda di Luca Marini, rispettivamente quinto e sesto. Settima piazza per Alex Marquez, seguito da Fabio Quartararo, ottavo, e Jack Miller, nono. Decima posizione per Pedro Acosta

I risultati delle FP1 di MotoGP a Sepang
I risultati delle FP1 di MotoGP a Sepang | Credits: MotoTiming LiveMotoTiming Live

Giorgia Guarnieri

Leggi anche: MotoGP | GP Malesia: le parole dei piloti alla vigilia di Sepang