Motomondiale | Catalunya 2025 - Commento LIVE Gara

Credits: media.ktm.com
Credits: media.ktm.com

A Barcellona è arrivato il primo, sudato, podio per Enea Bastianini con una KTM che sta confermando l'ottimo stato di forma dell'ultimo periodo che aveva visto Acosta andare a podio nelle gare di Brno e di Balaton Park (dove chiuse secondo). La Bestia, con questo fine settimana, conferma la bontà dei progressi che sta facendo a livello di feeling e di guida con una RC16 che non lo aveva trattato bene nella prima parte di stagione.

È tornata la Bestia? “Raccogliamo i frutti”

Bastianini ha chiuso con il terzo posto quello che - a livello di punti - è stato nettamente il weekend migliore della sua stagione e lo ha fatto battendo Acosta nel duello diretto per il podio. 

Un fine settimana che certifica quelli che erano stati i segnali arrivati nei weekend precedenti, con la Bestia che sigla il suo ritorno nelle zone alte della classifica con il lavoro e con l'adattamento a una moto differente rispetto alla Ducati alla quale era abituato nei quattro anni scorsi di MotoGP.

Spero [che sia così]! Penso che stiamo migliorando, siamo sempre in top-10, penso di essere tornato e penso di essere tornato guidando bene. Ci sarà qualche circuito dove soffrirò un po' di più, però adesso mi trovo bene, la base l'abbiamo creata. Adesso possiamo lavorare più sui dettagli, prima abbiamo dovuto cavare il grosso e io ho dovuto fare un lavoro grande per adattarmi alla moto. Iniziamo finalmente a raccogliere i frutti. 

Enea è tornato in top-3 per la prima volta da Sepang dello scorso anno: sembra passata un'era, nella quale ha dovuto affrontare un lungo percorso di cambiamento fatto di difficoltà tecniche ed economiche, con il futuro di KTM a lungo in bilico. La sua gara è stata nel complesso lineare e si è giocata nel duello con Acosta che si è risolto con il sorpasso di Enea su Pedro a metà gara: Bastianini si è poi ingolosito, sperando di poter raggiungere i due Márquez prima di dover cedere per un drop eccessivo della gomma nella parte finale della gara.

Mi sento bene, è passato del tempo senza questo feeling, avevo chiuso sul podio a Brno nella Sprint ma quello della domenica è un qualcosa di diverso. È stata una gara difficile, al via ho cercato di gestire la gomma come gli altri. Ero dietro a Pedro quando ho visto che stava iniziando a perdere terreno da Marc, ho pensato che fosse il momento di passarlo e di seguire i primi. Nel finale Alex ha cambiato passo ma per me era impossibile imitarlo. Posso essere contento del risultato, è il mio primo vero podio con KTM, abbiamo fatto un bel lavoro.

Un risultato piacevole ma inaspettato

A Barcellona KTM è risultata essere la seconda forza del gruppo dietro alle Ducati, al netto dell'exploit di ieri di Quartararo, nonostante i pronostici ipotizzassero un'Aprilia più vicina alla vetta. Il tutto per la sorpresa di Bastianini, che non ha nascosto come il risultato odierno sia stato inatteso anche visto il precedente del test di novembre, con la brutta caduta in curva 5 che era stato un brutto avviso.

Qua sono rimasto piacevolmente sorpreso, dai test non avevo avuto un ottimo feeling e bene o male la moto è simile a quella di oggi, con qualche differenza migliorativa. Se siamo stati veloci qui, significa che mi sono adattato io alla moto più che il contrario. Marco con l'Aprilia sta andando forte ma anche io, Pedro, Brad è tornato a essere competitivo. Maverick è mancato ma me lo aspetto avanti presto. KTM sta lavorando forte, stiamo iniziando a raccogliere gara dopo gara sempre qualcosa in più. A Balaton avrei potuto fare qualcosa di meglio ma abbiamo fatto qualche errore di troppo. Devo adattare il mio stile alla moto, all'inizio ho cercato di migliorare più la moto ma ora sto lavorando più su di me e sta pagando. 

Enea tuttavia non pensa di essere ancora arrivato allo stesso livello dello scorso anno sia perché serve, secondo lui, ulteriore lavoro, sia perché è ancora in attesa di qualche pezzo utile per affinare il feeling con la RC16.

Nel finale dello scorso anno ero a un ottimo livello, al momento riesco a giocare con la moto e ad essere più veloce di prima, ma non sono ancora al 100%, non ho sempre fiducia per essere rilassato. Per il futuro la strada è corretta, ma dobbiamo attendere news da KTM. Stavo aspettando la sella nuova perché ogni tanto perdo la pedana, vediamo quando arriverà.

Dal Montmeló, Mattia Fundarò