Credits: MotoGP
Credits: MotoGP

La pausa estiva è terminata e il Motomondiale è pronto a scendere di nuovo in pista per la seconda metà di stagione, che si prospetta ricca di emozioni. Con il Gran Premio d'Austria riparte la corsa al titolo: se in Moto2 la lotta è più aperta che mai, in Moto3 Josè Antonio Rueda sembra aver la situazione sotto controllo. 

Moto2 | Sfida aperta: González leader, Canet insegue

Il Motomondiale riparte al Red Bull Ring, uno dei circuiti che ha sempre regalato spettacolo ai tifosi. La sfida per il titolo in Moto2 è ancora aperta, e i contendenti al titolo si giocheranno tutto nelle prossime gare. Nell'ultimo Gran Premio prima della pausa estiva, Manuel González era riuscito a accumulare un vantaggio di 25 punti su Aron Canet. Un distacco minimo che il pilota spagnolo dovrà provare a gestire nelle prossime gare. Il pilota Intact GP ha mostrato continuità in questa prima parte di stagione, ed eccezione di alcune prestazioni sottotono, e dovrà mantenerla, se vuole mettere al sicuro il suo primo titolo mondiale. 

Credits: Intact GP su X

Chi dovrà iniziare l'ultima fase del mondiale con una marcia in più è Aron Canet. Dopo la zero portato a casa in Repubblica Ceca, lo spagnolo non può più commettere passi falsi se non vuole perdere terreno dal leader. Alle sue spalle nella classifica mondiale, c'è il suo compagno di squadra, Barry Baltus. Protagonista di una stagione altalenante, il belga arriva da due podi consecutivi. Solo 54 punti lo dividono dalla vetta, un gap ancora recuperabile. Rimane in scia anche Diogo Moreira. A sua volta reduce da un Gran Premio difficile, in Austria sarà chiamato a portare a casa punti per ambire al titolo e a un posto in MotoGP. Sarà assente invece al Red Bull Ring Deniz Öncü, operato dopo un'infortunio in allenamento. 

É stata una prima metà di stagione complicata per gli italiani nella categoria intermedia. Sembra essere in ripresa il campionato di Celestino Vietti, che però occupa solo l'ottavo posto nella classifica mondiale. Non riesce ancora a trovare il ritmo, invece, Tony Arbolino. Sempre fuori dalla Top 10, ad eccezione di un podio conquistato negli Stati Uniti, l'italiano si trova ora in diciassettesima posizione. 

Moto3 | Rueda leader, gli italiani cercano la prima vittoria

La situazione è diversa in Moto3, dove Josè Antonio Rueda è leader indiscusso del campionato. Lo spagnolo, finora, è stato protagonista di una stagione impeccabile: sempre costante e capace di massimizzare in momenti di difficoltà, ha ora 85 punti di vantaggio sul primo dei suoi inseguitori, Ángel Piqueras. Il mondiale sembra ormai essere nelle sue mani. É stata più altalenante, invece, la stagione di Ángel Piqueras che dovrà affrontare questa seconda fase di campionato con una marcia differente. 

Credits: MotoGP

Occupano rispettivamente la terza e la quarta posizione del mondiale due rookie, Alvaro Carpe e Maximo Quiles, due talenti che, in questo campionato, hanno sorpreso il paddock. É invece ormai lontano dalla vetta, David Muñoz, la cui stagione è in ripresa dopo un inizio difficile. Ma il pilota Intact GP proverà comunque a infastidire il leader della classifica. 

Luci e ombre sulla stagione degli italiani fino a questo momento in Moto3. Gli azzurri, nella seconda metà del campionato, andranno alla ricerca di una vittoria che sfugge loro dal 2022. 

Moto2 e Moto3 | Gli orari del weekend

Venerdì 15 luglio

09:00 | Moto3 - FP1
09:50 | Moto2 - FP1
13:15 | Moto3 - Practice
14:05 | Moto2 - Practice

Sabato 12 luglio

08:40 | Moto3 - FP2
09:25 | Moto2 - FP2
12:50 | Moto3 - Qualifiche (Diretta su TV8)
13:45 | Moto2 - Qualifiche (Diretta su TV8)

Domenica 13 luglio

11:00 | Moto3 - Gara (Differita su TV8 ore 14:05)
12:15 | Moto2 - Gara (Differita su TV8 ore 15:20)

Giulia Pea