È stata presentata oggi, presso la Sala Regione dell’Autodromo Nazionale Monza, la 96ª edizione del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2025, in programma dal 5 al 7 settembre, 16° appuntamento del Mondiale. Alla cerimonia erano presenti le istituzioni lombarde e nazionali, oltre ai vertici ACI. Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1, ha inviato un videomessaggio sottolineando come “Monza sia più di un circuito: è un simbolo della passione e della tradizione che legano la F1 all’Italia”.

I valori oltre la pista

Il Commissario Straordinario ACI, Tullio Del Sette, ha annunciato iniziative legate a sostenibilità e solidarietà, come “Ogni pilota un albero” e l’avvio di una campagna di prevenzione sanitaria in Fan Zone: “Il GP sarà un’edizione di grande successo, con record di pubblico e valori come italianità, sostenibilità e solidarietà che vanno oltre lo sport”.

Per Giovanni Battista Tombolato, Sub Commissario ACI, Monza è “un luogo sacro del motorsport”, con l'attesa del Gran Premio che nutre la speranza di assistere ad una grande prova della Ferrari ed alla crescita del giovane Kimi Antonelli.

La Russa: “Monza è identità motoristica”

Il neopresidente ACI Geronimo La Russa ha parlato di un’edizione speciale: “Il GP 2025 celebra la nostra identità motoristica, tra i 50 anni del titolo Ferrari di Lauda, i 100 anni di Alfa Romeo e il 75° della Formula 1. Monza custodisce i sogni che hanno reso immortale il motorsport: anche per questo è il circuito più bello del mondo”.

L'intervento del vice-premier Matteo Salvini
L'intervento del vice-premier Matteo Salvini

Il sostegno delle istituzioni

Il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha sottolineato i lavori di adeguamento dell’autodromo e l’impegno comune per garantire il futuro del GP oltre il 2028, mentre il Sindaco di Monza Paolo Pilotto ha ricordato l’organizzazione corale tra istituzioni, mobilità dedicata e intrattenimento per i visitatori di oltre 60 nazioni. Per l’assessore milanese Martina Riva, il Gran Premio rappresenta “un volano di turismo, economia e visibilità globale”, mentre Giuseppe Redaelli, presidente dell’Autodromo, ha annunciato nuove tribune, maxischermi, iniziative sociali e una Fan Zone più inclusiva. Infine, sono intervenuti in collegamento anche il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, così come il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.

Con i biglietti per la giornata di Domenica già sold out e un programma che unisce spettacolo, cultura e valori sociali, il GP d’Italia 2025 si prepara a scrivere un’altra pagina memorabile nella storia della Formula 1.

Da Monza - Marco Privitera