MXGP | Svezia: Febvre vince, domenica da incubo per Coenen
Tripletta perentoria per il francese, che vola a +41 in classifica. Contatti e cadute per lo sfidante belga, 8° assoluto. In MX2 vince Längenfelder.

Un colpo che potrebbe valere un mondiale quello assestato da Romain Febvre al MXGP di Svezia. Il francese ha conquistato una tripletta perentoria a Uddevalla e, sfruttando le cadute di Lucas Coenen, attacca il titolo 2025. Sul podio i due olandesi Jeffrey Herlings e Calvin Vlaanderen.
Tripletta e fuga mondiale per Febvre
È tutto nel sospiro di sollievo alla fine della domenica di Uddevalla: Romain Febvre vince le tre gare in terra svedese e prende il volo in campionato. Prima la manche di qualifica, poi le due gare domenicali: il francese di Kawasaki si prende 38 punti in soli due giorni rispetto al rivale per il titolo 2025 Lucas Coenen. Quinta vittoria di Gran Premio nella stagione, la prima dopo ben tre medaglie d'argento. La Marsigliese torna a suonare, così come Febvre si alza e vola in classifica: ora sono 41 i punti che separano l'iridato 2015 dal giovane concorrente di KTM, il quale ha vissuto una domenica da incubo. Una brutta partenza in Gara 1 ed una caduta in Gara 2 hanno visto Coenen protagonista di due rimonte dai risultati parziali: 7° e 12° nelle manche, il fenomeno belga è solamente 8° nella generale. Dopo mesi di rincorsa, il sogno mondiale potrebbe essersi spento proprio a Uddevalla.
Gifting tocca il cielo con un dito, poi cade
Aveva segnato questo appuntamento in rosso Isak Gifting: in casa, il pilota JK Racing ha tentato il tutto per tutto. Partito alla grande in entrambe le manche, in Gara 1 è stato “investito” da Tim Gajser (12° al rientro dopo 9 MXGP, ndr) in atterraggio da un salto. È in Gara 2 che Gifting ha sfiorato il miracolo: nella lotta con le altre Yamaha ufficiali, Gifting è riuscito a superare Herlings per la 2ª piazza. All'ultimo giro è arrivato l'attacco a Febvre, andato a buon fine. Gifting, avviato verso il primo successo di manche della carriera, ha perso l'anteriore su un canale troppo profondo, cadendo e ritirandosi. Il disappunto di appassionati e pilota è sicuramente tangibile, ma Gifting ha scritto una piccola pagina di storia.
A prendersi il podio è Jeffrey Herlings, a podio poco dopo i due Gran Premi saltati per infortunio. Il pilota KTM si prende due piazze d'onore in Svezia, concludendo davanti alla Yamaha di Calvin Vlaanderen. Il connazionale di Herlings ha concluso al terzo posto la prima manche, risultato sfumato all'ultimo giorno in Gara 2. Vlaanderen è stato superato all'ultimo giro da Maxime Renaux (4° nella generale, ndr). Top 5 completata dalla Fantic di Glenn Coldenhoff, mentre Andrea Bonacorsi è 9° nella classifica generale.
MXGP | I risultati di Uddevalla

MX2 | Längenfelder vince e vola a +40
Vittoria che non regala un grosso guadagno di punti, ma mette Simon Längenfelder in una posizione sempre più di controllo del mondiale MX2. Al MXGP di Svezia il tedesco di KTM ha ribaltato un 5° posto deludente nella prima manche vincendo e convincendo in Gara 2. I punti alla fine della domenica sono 41 per la tabella rossa, che si prende il 5° successo stagionale e vola a 40 lunghezze di vantaggio su Kay de Wolf. Il campione del mondo in carica riesce a rimanere costante nelle due manche, terminando 3° sia in Gara 1 che in Gara 2. Purtroppo per il pilota Husqvarna, questo non è bastato per festeggiare sul gradino più alto del podio.

Può mangiarsi le mani Andrea Adamo per come è andato il suo MXGP di Svezia. Il siciliano di KTM si è aggiudicato Gara 1 con un sorpasso nelle ultime fasi sul compagno di tenda Sacha Coenen (4° nella generale, ndr). L'iridato 2023 è stato vittima di una caduta in Gara 2 dopo una partenza di certo non eccezionale che lo ha relegato all'ottava posizione di manche. Rimane la festa per il 3° posto assoluto, ma pure l'amaro in bocca per una vittoria di Gran Premio che manca dalla Germania di inizio giugno. Quinta posizione per un ritrovato Thibault Benistant, 2° in Gara 2 ma penalizzato da una prestazione sottotono nella prima manche. In Svezia si vedono i primi lampi di Mathis Valin con la Kawasaki: il giovanissimo francese ha gettato alle ortiche un piazzamento da podio di manche nelle ultime fasi di Gara 2, dimostrando comunque una buona velocità.
MX2 | I risultati di Uddevalla

Valentino Aggio