MotoGP | GP Australia, Sprint: Bezzecchi più forte dei...gabbiani, Fernandez e Acosta sul podio
Terzo successo nelle ultime quattro Sprint per il riminese nella doppietta Aprilia. Affonda Bagnaia che chiude solo davanti a Pirro

Doppietta Aprilia nella Sprint di Phillip Island, con Marco Bezzecchi che non tradisce le aspettative e si aggiudica la gara breve del GP Australia, mettendosi alle spalle l'ottimo Raul Fernandez e Pedro Acosta. Per il riminese si tratta del terzo successo nella Sprint nelle ultime quattro gare, giunto nonostante un incontro…ravvicinato con un malcapitato gabbiano, mentre nelle retrovie affonda Bagnaia che chiude 19° e davanti solo a Pirro.
Bezzecchi e Aprilia dominano a Phillip Island
Era chiamato ad un pronto riscatto dopo l'episodio di Mandalika che lo aveva visto eliminato insieme a Marc Marquez, e Marco Bezzecchi ha risposto presente. Sullo splendido tracciato di Phillip Island, il #72 ha conquistato la sua terza Sprint stagionale non senza aver dovuto superare la concorrenza di un sorprendente Raul Fernandez, quest'ultimo in testa dallo start e sino ad un paio di tornate dal termine. Il romagnolo si è ben presto accodato al portacolori Trackhouse, sferrando l'attacco decisivo nel corso dell'undicesimo passaggio e chiudendo sotto la bandiera a scacchi con un margine di oltre 3" nei confronti dello spagnolo. Per Bezzecchi c'è stato anche lo spavento legato allo “scontro” con un gabbiano, investito in piena velocità e rimasto incastrato nella zona anteriore della sua Aprilia, senza comunque provocare ulteriori danni. Per il resto, il riminese ha confermato la propria superiorità, in attesa della gara di domani in cui sarà chiamato a scontare un doppio long lap penalty.
Di Giannantonio migliore Ducati nella Sprint
Detto di Fernandez, autore di una gara eccellente e costretto ad arrendersi al “Bez” soltanto nel finale, il podio è stato completato dalla Ktm di Pedro Acosta, il quale nel finale è riuscito a contenere in volata Miller e Di Giannantonio dopo essersi reso protagonista di un doppio sorpasso ai danni dello stesso australiano e di Alex Marquez sul rettilineo principale. Per il romano della VR46 è comunque arrivato un buon quinto posto in rimonta, che ha rappresentato per Ducati il miglior piazzamento in una giornata vissuta in penombra per le moto di Borgo Panigale. Alle sue spalle Alex Marquez, con un team Gresini che in questo caso non ha potuto fare affidamento su Fermin Aldeguer, caduto nel finale dopo una prova poco brillante.
Bagnaia e Pirro in fondo al gruppo
A completare la top ten anche Quartararo che, dopo essere scattato dalla pole, non ha mai dato l'impressione di poter tenere il passo dei rivali per la zona podio (complice una scelta di gomme sbagliata), quindi Marini, Pol Espargarò e un positivo Enea Bastianini, con Binder a sua volta finito in ghiaia nel corso del secondo giro. Un capitolo a parte merita la prova delle due Ducati ufficiali ed in particolar modo di Pecco Bagnaia: il vice-campione del mondo si è reso autore di una prova desolatamente anonima, girando mediamente 2" al giro più lentamente rispetto al gruppo di testa e chiudendo malinconicamente in coda al gruppo davanti al solo Michele Pirro, quest'ultimo chiamato a sostituire l'infortunato Marquez.
L'appuntamento è per domani alle 6:00 italiane con il via del GP Australia di MotoGP, con tanti outsider pronti per andare a caccia di un risultato di rilievo.
Marco Privitera