Motomondiale | Misano 2025 - Commento LIVE Gara

Credits: Ferrari Media Centre
Credits: Ferrari Media Centre

Le qualifiche dell'edizione 2025 del GP Azerbaijan passeranno alla storia per il numero record di bandiere rosse, mentre per i tifosi della Ferrari resteranno come un'ulteriore testimonianza di una stagione mai al top nonostante il Costruttori veda la scuderia in seconda posizione.

Mai realmente competitiva

Nella sessione valevole per la griglia del GP, all'atto pratico, la scuderia non è mai esistita, se non per l'agevole passaggio in Q2. Proprio nella seconda manche, al momento decisivo, Ferrari si trovava nella scomoda posizione in cui o entrambi i piloti finivano nella tagliola o uno dei due cacciava fuori dal Q3 l'altro.

Mentre Hamilton non riusciva a migliorare sensibilmente il tempo della decima posizione, mancando per una manciata di metri un secondo tentativo lanciato che forse (ma siamo sicuri?) avrebbe potuto raddrizzare la situazione, Leclerc giocava il colpo di reni della giornata, scalando la classifica dalla P16 a cui un track limits (con conseguente giro cancellato) lo aveva relegato.

Credits: Ferrari Media Centre
Credits: Ferrari Media Centre

Con Hamilton escluso, in dodicesima posizione, Leclerc si accingeva all'assalto delle posizioni di testa: un lungo, probabilmente innescato dalla pista una po' scivolosa per lo spruzzo di pioggia sceso sul tracciato e un assetto probabilmente non ottimizzato per la parte guidata, lo vedeva protagonista nella parte finale del complesso in prossimità del Castello. Il monegasco finirà in decima posizione, con la monoposto danneggiata all'anteriore per il pesante contatto contro le strutture di protezione.

Le dichiarazioni

Visti i progressi riscontrati sulla vettura in Azerbaijan, Hamilton puntava ad una partenza tra i primi tre. L'inglese ha criticato la strategia con le gomme scelta dalla Ferrari, dicendo che gli avversari hanno fatto meglio usando le gomme medie in Q2, mentre ha usato le soft, meno efficaci in quel momento. Lewis ha dichiarato che durante il Q2 ha chiesto al suo ingegnere se ci fosse tempo per cambiare gomma, ma è stato avvisato che non ci sarebbe stato abbastanza tempo per fermarsi, montare le medie e farle entrare in temperatura.

In merito alla prenotazione complessiva odierna Leclerc ha dichiarato:

"Pioggia? No, non può essere una scusa. L'errore è mio. Con la gomma media abbiamo faticato molto rispetto a ieri. Oggi le temperature sono cambiate e non siamo riusciti a mettere la media nella finestra di lavoro."

Ancora una volta nel 2025 Ferrari si accinge ad affrontare un GP con evidenti problemi di impiego delle gomme, per di più partendo da posizioni sfavorevoli in griglia. La gara di domani si preannuncia durissima, considerando come McLaren, Red Bull, Mercedes e Racing Bulls abbiano portato facilmente in Q3 entrambi i piloti.

Luca Colombo