Il WorldSBK si avvia verso la sua conclusione: il paddock delle derivate dalla serie ad Estoril vedrà sempre Toprak Razgatlıoğlu e Nicolò Bulega combattere per la prima posizione. Nel venerdì portoghese, dietro ai due giganti, c'è Bimota con Alex Lowes e Axel Bassani: la KB998 Rimini può ripetere le altre grandi prestazioni di Misano e Magny-Cours.

Lowes e Bassani in top 5 nel venerdì

La prima giornata del round di Estoril del WorldSBK ha visto Bimota conquistare parte della scena. Nel corso delle due sessioni di prove libere, entrambi i piloti della squadra italiana sono riusciti a terminare nei primi cinque della classifica generale, con Alex Lowes in terza posizione e Axel Bassani che ha migliorato il quinto posto della mattinata al quarto del pomeriggio. Un buon risultato per il costruttore riminese che ha così la possibilità di fare un buon fine settimana e di ottenere ottimi risultati sul tracciato portoghese. Nessuno dei due piloti è mai salito sul podio sul tracciato di Estoril, ma gli ultimi risultati ottenuti soprattutto con Lowes fanno ben sperare: con Danilo Petrucci out per infortunio, Álvaro Bautista in leggera difficoltà (come spesso accade) il venerdì e Andrea Locatelli indietro; mancano i soliti candidati al 3° posto.

Alex Lowes in pista con il team Bimota

Bimota in crescita costante: obiettivo podio

Bimota ha iniziato la stagione con difficoltà, al suo rientro nella categoria dopo undici anni di assenza come marchio, ripartendo dalle ceneri della struttura ufficiale Kawasaki, passata a Manuel Puccetti. Già al Misano World Circuit Alex Lowes aveva riportato il marchio romagnolo per la prima volta sul podio nella Superpole Race, sfruttando la caduta innescata proprio dal compagno Bassani e che ha coinvolto Nicolò Bulega. L'inglese si è poi ampiamente ripetuto nel weekend di Magny-Cours, dove ha collezionato ben tre podi in 3ª posizione. “Sono molto contento di come sono andato oggi - dichiara l'inglese ai microfoni del campionato - Ci sono alcune aree della pista da migliorare, ma dove Axel [Bassani, ndr] è veloce: questo vuol dire che la nostra moto funziona. Il podio? È presto per dirlo, la qualifica sarà molto importante. Toprak e Bulega sono superiori, se togliamo qualche decimo prima di domani possiamo combattere”.

Non si può fare lo stesso discorso per Axel Bassani: il pilota di Feltre, arrivato nel team Provec (squadra spagnola di riferimento prima per Kawasaki ed ora per Bimota) lo scorso anno, deve ancora sbloccarsi. Ci sono stati diversi weekend positivi per il #47, l'ultimo in ordine temporale quello di Aragón: partito dall'ultima casella, il veneto ha recuperato fino all'ottavo posto. Una prestazione superlativa, che poi non ha trovato riprove nella domenica aragonese: partito da metà schieramento, Bassani ha chiuso 11° nella Superpole Race e 9° in Gara 2, di fatto peggiorando quanto ottenuto il giorno precedente. 

Federica Passoni

Leggi anche: WorldSBK | Estoril: Petrucci dà forfait, si apre la lotta al 3° posto