Motomondiale | Misano 2025 - Commento LIVE Sprint

Credits: ACI Sport
Credits: ACI Sport

L’E4 Championship torna in pista per il secondo weekend della sua stagione. Dopo il debutto a Le Castellet nel mese di luglio (QUI il riassunto del fine settimana francese), il campionato destinato ai giovani piloti di Formula 4 fa tappa sul circuito del Mugello per un appuntamento già importante ai fini della classifica. Le due gare disputate nella giornata di sabato ha visto Kean Nakamura-Berta come protagonista assoluto con due vittorie che lanciano le sue ambizioni iridate.

Gara 1: Nakamura-Berta la spunta su Powell

Si parte da una gara 1 abbastanza caotica e segnata da una safety car al primo giro per l’incidente nel gruppo centrale tra Paatz, Cotty e Wescott e dal contatto all’Arrabbiata 1 che ha messo fuori gioco Francot e Zhi nelle fasi finali. Tutto ciò non ha mai complicato il pilota giapponese di Prema Racing che dopo la pole ha condotto dall’inizio alla fine per firmare la sua prima vittoria stagionale e agganciare Gomez in vetta alla classifica. Secondo posto per Alex Powell, con l’americano della R-ACE GP che non è riuscito mai ad attaccare il suo diretto avversario ma conquista comunque il suo primo podio dopo una prestazione solida davanti a Maksimilian Popov, terzo sulla vettura di Van Amersfoort Racing.

Quarta posizione per Salim Hanna (Prema) che la spunta nel finale su Dante Vinci (Van Amersfoort Racing) per conquistare il successo tra i rookie. Segue Gabriel Gomez (US Racing) in sesta posizione, seguono Aleksander Ruta (Van Amersfoort Racing) e Oleksandr Bondarev (Prema). Nono posto per il figlio d’arte Sebastian Wheldon (Prema) dopo essere partito 12°, mentre completa la top 10 Andy Colsani (R-ACE GP). Ludovico Busso (US Racing) è il migliore degli italiani in 12a posizione, mentre c’è da segnalare un Tomass Stolcermanis partito dalla pit-lane dopo essere rimasto in stallo sulla sua monoposto nel giro di formazione (il lettone di AKM Motorsport finirà 18°).

Nakamura Berta Prema Win Euro4 Mugello 2025
Credits: ACI Sport

Gara 2: Kean concede il bis per il sorpasso in classifica

Il dominio di Nakamura-Berta è proseguito anche nel pomeriggio con il successo in una gara 2 più lineare e senza troppi colpi di scena: partito dalla pole anche in quell’occasione, il giovane nipponico ha confermato tutta la sua competitività sul circuito toscano con una prova di forza ancora più accentuata e importante in ottica classifica. Con lui si è confermato Alex Powell (R-ACE GP) in seconda posizione mentre Reno Francot (PHM Racing) si è riscattato dalla delusione di gara 1 con un terzo posto sudato dopo la lotta con Salim Hanna. D’altro canto, il colombiano del team prema si è riconfermato come il migliore tra i rookie con la sua quarta posizione.

Quinto posto per un Gabriel Gomez (US Racing) più appannato rispetto al weekend di Le Castellet, subito dietro il suo compagno di squadra Kabir Anurag. Settima posizione per il debuttante Dante Vinci (Van Amersfoort Racing) davanti a Andrija Kostic (US Racing) e a Maksimilian Popov (Van Amersfoort Racing) mentre un deludente Sebastian Wheldon (Prema) non va oltre il decimo posto con cui chiude la zona punti dopo essere partito quinto. Ludovico Busso (US Racing) è solamente 21° con la magra consolazione di essere il migliore degli italiani in gara.

In questo momento la classifica della E4 Championship (potete consultarla QUI) vede Nakamura-Berta passare al comando con 101 punti mentre Gomez, con 86 lunghezze, sarà chiamato a rispondere già da domenica mattina per non lasciarsi fuggire il rivale nipponico. Appuntamento dunque alle ore 10:50 di domani per una gara 3 che vedrà Powell partire dalla pole position con proprio Nakamura-Berta affianco dalla prima fila.

Andrea Mattavelli