WorldSBK | Ufficiale: Miguel Oliveira firma con BMW per il 2026
Il portoghese, ormai in uscita dal Motomondiale e da Prima Pramac Yamaha, ripartirà tra le derivate di serie affiancando Petrucci sulle moto della casa bavarese

La BMW completa la sua coppia di piloti per la prossima stagione nel WorldSBK: dopo il colpo Petrucci per sostituire il partente Razgatlioglu, la casa bavarese pesca dalla MotoGP prendendo Miguel Oliveira per affiancare il pilota ternano in una line-up completamente inedita.
15 anni di alti e bassi per Miguel nel Motomondiale
Per il portoghese classe 1995 sarà un nuovo capitolo della sua carriera dopo ben 15 anni passati a correre nel Motomondiale. Salito alla ribalta per le sue prestazioni da giovanissimo nella Red Bull Rookies Cup e nel CEV, nel 2011 fa il suo debutto nella classe leggera nell'ultimo anno della 125cc prima di diventare Moto3. La sua crescita venne evidenziata dai due secondi posti nei campionati Moto3 2015 e Moto2 2018, risultati che gli valsero la promozione in MotoGP nel 2019 con KTM, diventando il primo pilota cresciuto nella Rookies Cup a correre con la casa austriaca in tutte e tre le classi del Motomondiale.
Con la RC16 Miguel andrà a vincere 5 gare di cui due con Tech3 nel 2020 (la sua miglior stagione in classe regina con il 9° posto in classifica piloti) e le rimanenti col team factory prima di salutare KTM alla fine del 2022. A seguire due avventure sull'Aprilia di RNF e Trackhouse nel 2023 e 2024 e sulla Yamaha del team Pramac in questa stagione ma con risultati poco soddisfacenti in stagioni segnati dalla poca competitività delle moto ma anche dai frequenti infortuni subiti dal pilota portoghese (che nel 2025 ha saltato 4 gare da Termas a Jerez).

Blusch (BMW): “Oliveira insieme a Petrucci forma una coppia forte e competitiva”
Ora per Oliveira arriva il passaggio alle derivate di serie con una moto factory e tantissime ambizioni, come raccontano le sue parole estratte dal comunicato stampa della casa bavarese:
Entrare a far parte della famiglia BMW nel WorldSBK rappresenta uno step avvincente nella mia carriera, vedo tantissimo potenziale. Sto diventando parte di un progetto che non è soltanto ambizioso e competitivo ma che ha anche avuto un impatto significativo sul Campionato e sull’industria motociclistica. Essere coinvolto con un nuovo team, lavorare con ottimi partner e con un nuovo format del Campionato… tutto questo mi dà grandi motivazioni nel fare del mio meglio. Ringrazio sinceramente Sven Blusch, il Direttore Tecnico Chris Gonschor e il Team Principal Shaun Muir per la loro fiducia ed entusiasmo. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo insieme.
Ad attenderlo sarà proprio il capo di BMW Motorrad Motorsport Sven Blusch, che da il suo “Bem-vindo” al futuro compagno di squadra di Petrucci:
Siamo molto felici di accogliere Miguel Oliveira come nuovo pilota ufficiale per il nostro ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team. Miguel nel corso della sua carriera ha dimostrato di far parte dei piloti di maggior talento e versatilità della sua generazione. Con vittorie in tutte e tre le classi del Campionato del Mondo, tra cui cinque in MotoGP, porta un’esperienza di valore e un elevato livello di professionalità nel nostro progetto. Insieme a Danilo Petrucci, il suo nuovo compagno di squadra, forma una coppia forte e competitiva. Si conoscono già bene. Un’ulteriore chance per fare i successivi step nel nostro sviluppo e per rafforzare ulteriormente le ambizioni di BMW Motorrad Motorsport nel WorldSBK. Tutto il team è impaziente di lavorare con lui.
Andrea Mattavelli