WorldSBK | Ufficiale: Petrucci passa in BMW per il 2026
Il pilota ternano si trasferirà dal team Barni alla casa bavarese come sostituto di Razgatlioglu dalla prossima stagione e punta a lottare per il titolo

Il primo grande colpo del mercato piloti WorldSBK è finalmente arrivato durante la pausa estiva: il team ROKiT BMW Motorrad ha annunciato la firma di Danilo Petrucci quale primo pilota per la stagione 2026 delle derivate di serie, con quest'ultimo che passerà dalla Panigale V4 R indipendente di Barni Spark Racing Team alla M1000RR factory lasciata vacante dall'uscente Toprak Razgatlioglu.
Dal Motomondiale alla WorldSBK passando per l'America e la Dakar: il viaggio di Petrucci
Quella del ternano è stata una scelta oculata, concretizzatasi soprattutto durante l'ultimo weekend di gara al Balaton Park in Ungheria. Dopo gli inizi molto convincenti tra CIV e il Superstock europeo, Petrux è arrivato in MotoGP nel 2012, disputando tre anni di “apprendistato” tra Ioda-Suter e ART prima di passare alla Ducati (attraverso il team Pramac) nel 2015. Con le moto di Borgo Panigale Danilo è diventato uno dei profili più solidi del Motomondiale, conquistando 10 podi e 2 vittorie (Mugello 2019 e Le Mans 2020, tutte con il team factory) e con un sesto posto nel 2019 come miglior piazzamento finale in classifica. Dopo una parentesi breve con KTM e Tech3 nel 2021, Petrucci ha deciso di provare nuove esperienze, avventurandosi prima in Motoamerica (sempre con Ducati) e nella Rally Dakar (dove vincerà una tappa nel suo debutto nel 2022 con KTM) prima di ricevere la chiamata di Marco Barnabò per il team Barni nella WorldSBK 2023.
Danilo si è ambientato subito molto bene alle derivate di serie, conquistando il suo primo podio al sesto round a Donington Park e, l'anno successivo, migliorando di gran lunga i risultati con 10 podi e le tre vittorie ottenute a Cremona, ottenendo il quinto posto finale nella classifica piloti e la vittoria del Trofeo Indipendenti. Tale crescita è continuata anche quest'anno dove Petrucci, anche se ancora senza vittorie, è attualmente terzo in classifica piloti con 233 punti e 7 podi, rimanendo dietro solo agli irraggiungibili Razgatlioglu e Bulega e conducendo la classifica dei piloti indipendenti con l'ampio margine di +77 su Sam Lowes (Elf Marc VDS Racing).

Blusch (BMW) accoglie così Danilo: “Si è più che meritato il posto come pilota factory”
Tali risultati hanno convinto i vertici di BMW nel dargli una delle due selle ufficiali per la prossima stagione (il secondo pilota verrà annunciato più avanti). Per Sven Blusch, capo della divisione Motorrad Motorsport della casa dell'elica, questo annuncio rappresenta il passo in avanti ideale sia per il team che per il pilota ternano:
Siamo molto lieti di dare a Danilo Petrucci il benvenuto nella famiglia BMW Motorrad Motorsport. Siamo fiduciosi di poter proseguire con Danilo la nostra storia di successi nel WorldSBK. Il suo trasferimento è più di un semplice contratto: è il riconoscimento del duro lavoro compiuto durante la sua carriera. Danilo si è più che guadagnato il suo posto come pilota factory e siamo convinti che la sua passione e le sue abilità ci aiuteranno a condurre questo team nel futuro. La sua impressionante carriera attraverso numerose discipline è la prova del suo talento e dell'abilità di performare sotto le condizioni più impegnative. Non ha solo eccelso in circuito, ma ha anche vinto nei cuori degli appassionati con il suo carattere unico e la sua autenticità. E' un vero guerriero che non si arrende mai e il suo atteggiamento positivo ispira non solo il team, ma anche tutti coloro che lo seguono.
Grande soddisfazione anche per lo stesso Danilo Petrucci che ringrazia il team Barni e crede che con BMW avrà ciò che gli serve per lottare per la corona iridata delle derivate di serie:
Sono veramente felice di unirmi alla BMW per la prossima stagione del WorldSBK e sono orgoglioso del fatto che guiderò la moto che attualmente indossa il numero 1. Era un mio obiettivo quello di guidare una moto factory perché volevo veramente lottare per un Titolo Mondiale, quindi penso che questo sia lo step che avevo bisogno per raggiungere quel traguardo. Non vedo l'ora di unirmi al team, voglio ringraziare ognuno all'interno di BMW e tutti coloro che mi supportando da casa. Voglio anche ringraziare Barni Spark Racing Team per questi tre anni in WorldSBK che mi hanno permesso di ottenere un posto in un team factory, che era il mio obiettivo.
Andrea Mattavelli