F1 | GP Messico, FP2: Verstappen il più veloce, Leclerc e Antonelli subito dietro
L'olandese della Red Bull torna sulla sua monoposto e firma il miglior tempo nelle seconde libere di Città del Messico, Norris quarto mentre Piastri arranca

Max Verstappen manda il suo primo segnale ai piloti McLaren nel weekend di Città del Messico: dopo aver lasciato la sua RB20 ad Arvid Lindblad nella FP1, l’olandese ha messo a segno il miglior tempo nella seconda sessione di libere del GP Messico di Formula 1. Il pilota Red Bull ha preceduto nella tabella tempi un Charles Leclerc che si riconferma con il secondo tempo sulla Ferrari e un Andrea Kimi Antonelli capace di piazzare la sua Mercedes in terza posizione.
Il ruggito del leone Max che crede nella rimonta, bene Ferrari
Verstappen ha cominciato a fare sul serio già dai primi giri di assestamento dell'Autodromo Hermanos Rodriguez, confermandosi poi al top sia in simulazione qualifica con il suo 1:17.392 sia sul passo gara, dove ha messo a segno tanti giri costanti e veloci con le gomme medie. Indicazioni senza dubbio positive per il pilota della scuderia di Milton Keynes che crede ancora nella rimonta iridata per il Mondiale Piloti e che domani avrà l’obiettivo di confermarsi su questi livelli.
Una buona giornata anche in casa Ferrari dopo che Charles Leclerc ha piazzato la sua Rossa in seconda posizione a 153 millesimi da Max e con un passo gara tanto competitivo da fargli sognare un altro arrivo sul podio dopo quello conquistato una settimana fa ad Austin. Per la Scuderia di Maranello si potrebbe prospettare un altro duello con la Mercedes, che piazza un buon Andrea Kimi Antonelli in terza posizione dietro di soli 21 millesimi a Charles dopo un’inizio a singhiozzo con alcuni problemi elettronici alla radio della sua monoposto.
McLaren a due facce: Norris va veloce, Piastri arranca
Inizio a bipolare invece per la McLaren: Lando Norris chiude col quarto tempo e un passo gara devastante (seppur con le gomme morbide) non tanto per il confronto con Verstappen, bensì per quello su Oscar Piastri. A fine giornata l’australiano è solamente 12° nella graduatoria della FP2, lontano da Lando ben sei decimi in qualifica e addirittura un secondo circa sulla simulazione passo gara. Tanto lavoro da fare dunque per il leader del Mondiale, entrato in crisi dopo Baku.
Dietro a Lando seguono Lewis Hamilton (Ferrari), George Russell (Mercedes) e un Yuki Tsunoda molto positivo sulla seconda Red Bull col settimo tempo. Fernando Alonso (Aston Martin) è il primo degli altri in ottava posizione, dietro si conferma anche Carlos Sainz (Williams) con il nono tempo mentre Lance Stroll (Aston Martin) completa la top 10 davanti a Liam Lawson (Racing Bulls). Da segnalare solo uno scampato pericolo per un Alex Albon (Williams, 19°) che ha sfiorato le barriere in uscita dall’ultima curva.

Il prossimo appuntamento con la F1 al GP Messico è per domani, dove le FP3 in programma dalle 19:30 alle 20:30 ora italiana permetteranno a team e piloti di finalizzare i preparativi per le qualifiche, con la prima sessione che scatterà dalle 23:00.
Andrea Mattavelli