MotoGP | GP Ungheria, Sprint: Márquez inarrivabile, doppio podio per VR46
Altra vittoria nella Gara Sprint per Marc Márquez, che sul podio viene accompagnato dai due piloti del team VR46. Ottimo 4° posto per Marini.

Il primo successo in una gara di MotoGP sul circuito di Balaton Park è arrivato con Marc Márquez, che su questa nuova pista ha portato a casa la vittoria nella Gara Sprint del Gran Premio d'Ungheria. Con lui sul podio arriva poi Fabio Di Giannantonio, secondo al traguardo, accompagnato da Franco Morbidelli al terzo posto.
Vittoria di forza per Marc Márquez, doppio podio per VR46
Impossibile fermare Marc Márquez sulla pista di Balaton Park: il pilota spagnolo ha infatti conquistato la vittoria nella prima Gara Sprint della storia di questo circuito, non lasciando spazio agli avversari, che hanno dovuto necessariamente accodarsi. Al termine dei 13 giri previsti, infatti, il numero #93 ha mantenuto salda la sua prima posizione e ha collezionato un giro veloce dopo l'altro, affermando già il suo dominio in previsione della gara di domenica. Il pilota che più di tutti è riuscito a stare vicino al vincitore della corsa è stato Fabio Di Giannantonio, che è stato il migliore degli “altri” e si è preso la seconda posizione sul podio della gara corta, seguito a ruota dal compagno di squadra Franco Morbidelli: il pilota del team Pertamina Enduro VR46 è stato protagonista di un'ottima corsa, condotta per tutta la sua durata all'interno del gruppo di testa e terminata in terza piazza, chiudendo di fatto il podio. Chi si è preso la quarta piazza e la medaglia di legno è stato poi Luca Marini, che è rimasto “escluso” dalle posizioni della Top 3 ed è riuscito a tenere dietro di sè Fermin Aldeguer, che è stato capace di chiudere al quinto posto e qualificarsi come miglior Honda in pista.
Fuori dai punti Bagnaia, disastro Quartararo e Bastianini
Ottima Gara Sprint anche per Joan Mir, che il traguardo lo taglia in sesta posizione e si piazza davanti a Marco Bezzecchi, che invece si è preso la settima piazza. A chiudere la zona punti della gara corta ci pensano invece Álex Márquez e Jorge Martín, che si sono piazzati in ottava e nona posizione, escludendo il resto della griglia dalla possibilità di portare a casa punti utili per la classifica mondiale. Il primo che è rimasto escluso dal gruppo dei punti è stato Pol Espargaro, che nonostante l'ottima gara portata al termine, non è riuscito ad entrare nei primi nove posti. Alle sue spalle arrivano Raul Fernandez e Jack Miller, che si sono presi rispettivamente l'undicesima e la dodicesima piazza, rilegando Pecco Bagnaia solamente i tredicesima posizione, indice di un weekend che non sta andando come previsto. Gli ultimi a rientrare nella classifica di piloti arrivati al traguardo sono Miguel Oliveira al quattordicesimo posto, seguito da Ai Ogura al quindicesimo e Alex Rins al sedicesimo. Alle loro spalle arriva il duo di KTM Factory composto da Pedro Acosta e Brad Binder. Esclusi sono stati invece Fabio Quartararo, protagonista di un incidente con Enea Bastianini in curva 1 il primo giro, insieme a Johann Zarco, che nel corso del sesto giro si è scontrato con Bastianini, che in questa occasione si è definitivamente dovuto ritirare.
MotoGP | GP Ungheria: i risultati della Gara Sprint

Valentina Bossi
Leggi anche: MotoGP | GP Ungheria, pole Márquez seguito dagli italiani: 4 in top-5