MotoGP | GP San Marino, Practice: Marquez comanda, Bagnaia in ripresa
A Misano, la sessione va in archivio con il solito M.Marquez al comando, che precede Bezzecchi e Morbidelli. Buon quarto posto per Bagnaia

Un venerdì bollente quello del GP di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP. A chiudere il comando il turno di Prove Ufficiali è Marc Marquez, che piazza la sua Ducati davanti a Marco Bezzecchi e Franco Morbidelli. In ripresa Francesco Bagnaia, quarto. Fuori dal Q2 Fabio Quartararo ed Enea Bastianini.
Marquez il più veloce, Bagnaia insegue (ma da vicino)
Nel caldo pomeriggio di Misano, la prima giornata in pista va in archivio con il “solito” Marc Marquez al comando al termine delle Practice, valide per definire chi avrà accesso diretto al Q2 di domani. Lo spagnolo è autore del crono di 1:30.480, tempo che gli vale il primato del venerdì davanti a Marco Bezzecchi, secondo in sella alla sua Aprilia con il tempo di 1:30.627, e Franco Morbidelli, terzo in 1:30.673.
La seconda fila “virtuale” di questa sessione si apre con un ritrovato Francesco Bagnaia, quarto, che firma il suo miglior crono in 1:30.710, a poco più di due decimi dal compagno di squadra e leader di giornata. Un risultato importante per il morale del ducatista, chiamato al riscatto nel suo GP di casa.
Alle sue spalle troviamo poi Alex Marquez, quinto in 1:30.752), che precede la coppia Honda composta da Joan Mir, sesto (1:30.819) nonostante una caduta nel finale, e Luca Marini, settimo (1:30.848), che confermano i passi avanti fatti dalla Casa giapponese in questi ultimi weekend. A seguire, buona ottava piazza per Jorge Martin, autore del tempo di 1:30.857, che precede la KTM di Pedro Acosta, nono in 1:30.889. Chiude la top10 Fabio Di Giannantonio, decimo in 1:30.915.
Zarco e Quartararo out per un soffio, KTM in difficoltà
Niente da fare, invece, per la Honda del team LCR di Johann Zarco, primo a non scendere sotto il muro dell'1:31, che chiude così le Prove Ufficiali in undicesima posizione ed è fuori dal Q2. Destino simile per la Yamaha Fabio Quartararo, dodicesimo a soli 22 millesimi dal connazionale.
Da segnalare anche il venerdì da incubo per KTM che, Acosta a parte, ha faticato molto più del previsto in terra romagnola. Brad Binder “difende” il suo status di ufficiale dai colleghi di Tech3, ma è solamente tredicesimo davanti a Maverick Vinales, quattordicesimo. Va addirittura peggio ad Enea Bastianini, che sul suo tracciato di casa non riesce ad andare oltre il crono di 1:31.572, che lo relega in diciassettesima posizione, costringendolo all'ennesimo passaggio dal Q1.
Giornata amara, in generale, anche per le Yamaha. Oltre al già citato Quartararo, arrancano anche gli altri piloti della casa di Iwata: Jack Miller è sedicesimo, mentre l'ufficiale Alex Rins è addirittura ventesimo, alle spalle di Augusto Fernandez, a Misano come wild card per testare la nuova Yamaha con motore V4. Sessione totalmente da dimenticare anche per Miguel Oliveira, ventiduesimo.
MotoGP | I risultati delle Practice

Giorgia Guarnieri
Leggi anche: MotoGP | Yamaha, arriva finalmente il motore V4