Ogier ha regalato il primo successo alla Toyota in Sardegna
Ogier ha regalato il primo successo alla Toyota in Sardegna

Il WRC sta andando sempre più verso la direzione di Sebastien Ogier, fresco vincitore del Rally Italia Sardegna. Il campione in carica ha portato al successo per la prima volta il Toyota Gazoo Racing nell’isola dei quattro mori. A completare il weekend perfetto per il team nipponico il secondo posto per Elfyn Evans. Ancora una volta in casa Hyundai Motorsport devono ingoiare un boccone amaro, con il terzo posto di Thierry Neuville che è davvero poca roba.

Ogier sempre più lanciato nel mondiale

Non ha sbagliato niente Ogier. Il sette volte iridato WRC non ha lasciato nulla al caso nel Rally Italia Sardegna. Dopo aver gestito alla perfezione la prima giornata, attaccato nella seconda, oggi si è limitato a portare a casa il quarto successo in carriera in Sardegna. Secondo posto per Evans, non senza apprensione. Dopo aver siglato due scratch nelle prime tre speciali, il gallese è arrivato con troppa veemenza sul guado della Power Stage. L’acqua è entrata nel cofano della sua Yaris che si è ammutolita immediatamente. Sono passati più di venti secondi prima che Evans riuscisse a ripartire e arrivare al traguardo.

Hyundai ancora una volta sconfitta

Il team coreano è nuovamente il grande sconfitto. Dopo il Rally del Portogallo, la debacle si è ripetuta anche in Sardegna. Unica nota positiva il terzo posto di Neuville e la doppietta nella Power Stage firmata dal belga e Ott Tanak. In casa Hyundai ora diventa imperativo cambiare marcia per il prossimo Safari, per non perdere ulteriore terreno nella classifica. Andrea Adamo dovrà decidere se confermare Daniel anche per il Kenya o puntare su altri piloti. Difficile anche il weekend per la Ford M-Sport, con Teemu Suninen subito out e Gus Greensmith alle prese con una Fiesta recalcitrate.

Che lotta in WRC2!

L’ultima giornata del Rally Italia Sardegna ha dispensato grandi emozioni nel WRC 2. A vincere è stato Jari Huttunen, regalando un sorriso al team Hyundai, ma a convincere è stato Mads Ostberg. Il norvegese, dopo aver ricevuto ieri un minuto di penalità per non aver rispettato un Controllo Orario, ha iniziato un recupero forsennato culminato nella prima PS di giornata. La sorte gli ha voltato nuovamente le spalle quando si è trovato con una gomma forata. Ostberg ancora una volta ha provato a chiudere il gap ma si è dovuto accontentare del secondo posto per una manciata di secondi. Terzo posto per Marco Bulacia, autore di un capottamento quasi innocuo nelle prime fasi di oggi.

Leggi anche: WRC | RALLY ITALIA SARDEGNA, DAY-2: TOYOTA IPOTECA IL SUCCESSO CON OGIER. TANAK E SORDO OUT

Michele Montesano 

Michele Montesano. Nato a Potenza nel 1989 (l’anno del primo cambio al volante della F1). Da sempre innamorato delle auto e tutto ciò che le riguarda, fin da piccolo leggevo contemporaneamente Topolino e… Autosprint. Visti i miei studi in ingegneria meccanica, adoro la tecnica sia per quanto concerne l’aerodinamica che per il telaio e motore. Ferrarista dalla nascita e Alfista da prima di ottenere la patente di guida. Seguo qualsiasi categoria a quattro ruote e adoro il modellismo. Ho iniziato a scrivere di Motorsport grazie a LiveGP.it e non mi sono più fermato, attualmente collaboro anche con ItaliaRacing.net. Appassionato di nuove tecnologie e stampa 3d sono co-fondatore della Stamperia Clandestina M Lab. Assieme al collega e amico Carlo Luciani sono co-autore del primo libro marchiato LiveGP.it "Veloci più del tempo: I protagonisti italiani del Motorsport dagli albori agli anni ‘70".

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.