Lo abbiamo atteso per parecchie settimane ed all’alba dei primi test ufficiali è arrivato il calendario provvisorio della prossima stagione WorldSBK. Tredici tappe, si partirà il prossimo 22 febbraio a Phillip Island e si terminerà il 26 ottobre in Qatar; da assegnare ancora una tappa, si parla del rientro nel mondiale della tappa sudafricana, con la pista di Kyalami in pole position. Non si correrà invece negli Stati Uniti: dopo l’abbandono della MotoGP nel 2013 anche la Superbike, che in quell’anno era tornata sul circuito californiano di Laguna Seca non tornerà sulla pista costruita nei pressi di Monterey.

 

Si è fatto attendere a lungo ma alla fine è arrivato: il calendario del mondiale SBK è finalmente stato comunicato, anche se in una versione provvisoria con tredici tappe in giro per il mondo: si partirà dall’Australia, sul circuito di Phillip Island l’ultimo weekend di febbraio, mentre tre settimane più tardi le moto arriveranno sul circuito di Buriram in Thailandia. I mondiali SBK e SSP torneranno in Europa ad aprile, quando si unirà anche la supersport 300 e in 8 giorni saranno in scena sulla pista di Aragon in Spagna, e ad Assen in Olanda.

 Si arriverà poi in Italia sul circuito di Imola, dove il WorldSBK correrà nel weekend del 10/12 maggio. Torna in calendario Jerez dopo che era sparito in questa stagione in favore dell’Argentina a fine stagione; contrariamente agli ultimi anni, nei quali si correva in autunno, questa volta sul circuito intitolato ad Angel Nieto si correrà a giugno e l’usura gomme sarà sicuramente uno dei principali temi di quel weekend.

Due settimane più tardi si tornerà in Romagna sul circuito di Misano Adriatico, ultima opportunità di vedere i campioni della WorldSBK in Italia per il prossimo anno. Luglio ha in calendario due gare, la prima a Donington Park, nonostante fosse a rischio il rinnovo con Dorna da parte del gestore del circuito MSV organizzatore del British Superbike; la seconda tappa invece è ancora da assegnare, il circuito candidato dopo la scomparsa di Laguna Seca e Brno dal calendario per motivi diversi, potrebbe riabbracciare il Sudafrica: a Kyalami i recenti lavori di restauro hanno ridato lustro ad una pista che fino ad un decennio fa ospitava anche il Motomondiale.

Resta una lunga pausa estiva, quasi 50 giorni, prima che i motori si riaccendano a settembre, col calendario europeo che volgerà al termine con le gare di Portimão e Magny Cours, dopo la tappa francese SBK e SSP si sposteranno in Argentina, dove saranno ancora una volta di scena sul circuito di Villicum recentemente inaugurato e tenuto a battesimo proprio dalla SBK poche settimane fa. Ci si sposterà poi a Losail, dove sulla pista Qatariota andrà in scena anche per la prima volta fuori dai confini europei una gara del mondiale supersport 300. 

Calendario Provvisorio:

22/24 Febbraio, Australia – Phillip Island

15/17 marzo, Thailandia – Buriram

5/7 aprile, Spagna – Aragon

12/14 aprile, Olanda – Assen

10/12 maggio, Italia – Imola

7/9 giugno, Spagna – Jerez

21/23 giugno, Italia – Misano

5/7 luglio, Regno Unito – Donington Park

19/21 luglio, TBA

6/8 settembre, Portogallo – Portimão

27/29 settembre, Francia – Magny Cours

11/13 ottobre, Argentina – Villicum

24/26 ottobre, Qatar – Losail

Mathias Cantarini

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.