Motomondiale | Misano 2025 - Commento LIVE Sprint

Credits: Toyota GR
Credits: Toyota GR

Sébastien Ogier ed Elfyn Evans controllano il Rally Cile 2025 dopo dodici delle sedici prove previste. Toyota conclude in vetta il sabato scavalcando le Hyundai di Adrien Fourmaux e Thierry Neuville, padroni della scena nella giornata di ieri.

Toyota mette paura a Hyundai

La classifica, in mano a Hyundai dopo il day-1, è passata subito a Toyota nella mattinata del day-2. La pioggia ha premiato la Yaris Rally1 #33 di Elfyn Evans, leader provvisorio davanti ad Adrien Fourmaux ed a Thierry Neuville.

I giapponesi sono quindi trovati in cima alla graduatoria assoluta con una relativa facilità. Anche Sébastien Ogier ha iniziato ad attaccare i rivali, prima di minacciare anche la leadership del compagno di squadra

Rally Cile: Ogier vs Evans

Il duello tanto atteso dopo la mattinata si è puntualmente concretizzato. Ogier si è riportato su Evans, il sorpasso è avvenuto dopo la conclusione dell'11ma delle sedici tappe previste del Rally Cile 2025.

Il vantaggio per Ogier su Evans è salito da 1 a sei secondi dopo la conclusione della dodicesima speciale, la più lunga di tutto il round cileno del FIA WRC. 

Toyota precede Hyundai, Fourmaux e Neuville occupano la terza e la quarta piazza con una 20ina di secondi dalla vetta. Più attardate tutte le altre Toyota GR con Sami Pajari quinto davanti a Kalle Rovanperä e Takamoto Katsuta.

Credits: Toyota GR

Ogier in vetta a 4 speciali dalla fine 

Domani quattro speciali metteranno fine al Rally Cile 2025. Come sempre restano i punti disponibili per il Super Sunday e per la Power Stage conclusiva. 

Potrebbe essere l'occasione giusta per vedere all'assalto nuovamente Rovanperä, limitato da una foratura ieri che ha compromesso l'intero weekend. Il finnico cerca di restare agganciato in classifica ad Evans ed Ogier, assoluti protagonisti quest'oggi sulla terra del Cile.

Luca Pellegrini