Motomondiale | Balaton Park 2025 - Commento LIVE Gara

Credits: MotoGP
Credits: MotoGP

La vittoria di Maximo Quiles nel Gran Premio d'Ungheria ha segnato il quattordicesimo trionfo consecutivo degli spagnoli in questa stagione, un dominio totale che ha avuto un solo precedente nella storia della Moto3: il 2013. 

La Spagna continua a regnare

La stagione 2025 della Moto3, fino a questo momento, parla spagnolo: nessun pilota è riuscito a interrompere la serie di vittorie degli iberici. Osservando l'albo d'oro emerge un altro dato significativo: il dominio KTM, unico costruttore in grado di imporsi in questo campionato. Quanto visto finora rappresenta un dominio straordinario per la categoria. 

Credits: MotoGP

La Moto3 è nata nel 2012 e, da allora, solamente una nazione è riuscita a monopolizzare un'intera stagione: la Spagna. Era il 2013, quando il paese iberico schierava talenti del calibro di Alex Marquez, Alex Rins, Luis Salom e Maverick Viñales. In quell'annata nessun altro pilota riuscì a trionfare e, proprio come nel 2025, KTM fu l'unico marchio vincente. 

Dopo il 2013, nessun altro Paese è riuscito a replicare un dominio simile, nonostante ci siano state stagioni in cui una sola bandiera ha predominato. L'esempio più recente è la passata stagione, con David Alonso: il pilota colombiano si è imposto in quattordici delle venti gare previste in calendario. Nel 2017, ancora una volta, il paese iberico aveva concesso ai piloti italiani solo quattro delle diciotto vittorie in palio. Se il trend osservato finora dovesse continuare, la Spagna potrebbe riportare a casa un primato che fino a questo momento è appartenuto solo a lei. 

Dal trionfo di Dalla Porta alla ricerca di un nuovo successo

Se da una parte i piloti spagnoli non si fermano, dall'altra gli italiani sono ancora alla ricerca di una vittoria che manca dal 2022. L'ultimo trionfo tricolore è stato, infatti, di Dennis Foggia in Thailandia. Da allora sono passate diverse stagioni in cui i piloti italiani hanno lottato per il podio, senza però riuscire a salire sul gradino più alto. In questa stagione, lo schieramento tricolore ha perso due dei protagonisti dal maggior potenziale, Matteo Bertelle e Luca Lunetta. Stando a quanto mostrato finora, servirebbe un vero cambio di marcia per interrompere il digiuno.

Credits: Sic58 Squadra Corse su Instagram

L'ultimo mondiale italiano risale al 2019, quando Lorenzo Dalla Porta si impose davanti a Aron Canet. Da allora, il titolo in Moto3 è sfuggito ai piloti tricolore e il mondiale manca da diverse stagioni. Il talento sicuramente non manca: piloti come Matteo Bertelle, Luca Lunetta e Guido Pini inseguono quel sogno, cercando di riportare il tricolore in vetta alla entry class. Resta da vedere chi riuscirà a riportare l'Italia sul gradino più alto e a spezzare il dominio spagnolo. 

Giulia Pea