Credits: Ducati Corse su X
Credits: Ducati Corse su X

La Sprint Race del Gran Premio d'Austria si aggiunge alle gare da dimenticare della stagione di Francesco Bagnaia. Dopo una partenza complicata, il pilota italiano è stato costretto al ritiro a causa di un problema sulla gomma posteriore. 

Problemi al via per Bagnaia

Alla vigilia della Sprint Race di MotoGP, Francesco Bagnaia si mostrava fiducioso. Un buon passo mostrato nelle sessioni di prove libere e un terzo posto in qualifica sembravano restituire certezza all'italiano, in una stagione complicata. Ma la gara corta del sabato si è rivelata un'altra gara difficile per Bagnaia. Il #63, partito dalla parte sporca della griglia, ha pattinato in partenza, perdendo il controllo della sua Desmosedici e finendo in quattordicesima posizione. Il problema di Bagnaia in partenza sembra essere stato causato proprio dalla pista sporca. Lo stesso problema lo ha avuto anche Fermín Aldeguer, partito una fila dietro di lui. 

Al termine della Sprint Race, Bagnaia ha dichiarato ai microfoni di Sky Sport MotoGP: “Non dovrebbero succedere le cose come sono successe oggi. Alla fine, feeling fantastico ieri, feeling buonissimo stamattina nelle FP2. In qualifica già qualcosa non era andato come ci sarebbe aspettati, ma comunque ho fatto il terzo tempo. E dopo in gara non funzionava niente. Quindi, è difficile così”

La gomma posteriore tradisce Bagnaia

I problemi però sono continuati per il pilota Ducati. Dopo pochi giri si è visto come Bagnaia non riuscisse a trovare lo stesso passo mostrato nelle prove. Crollato in quattordicesima, il #63 non riusciva a tenere il ritmo dei suoi avversari e perdeva terreno. A sei giri dalla fine è stato poi evidente il problema sulla sua Desmosedici, Bagnaia non riusciva più a controllare la sua moto ed è stato costretto al ritiro. 

Il pilota Ducati ha dichiarato di non voler dare sentenze su quanto successo fino a quando non sarà dichiarato il problema, spiegando però la sua esperienza in pista: "Dal warm up lap ho sentito qualcosa di strano, dopo sono partito ho avuto uno scivolamento improvviso. Dopo tre giri ho completamente finito la gomma dietro e ho iniziato a shakerare sul dritto, in maniera particolare. La moto era molto instabile, tant'è che sono arrivato alla prima curva senza freni". Bagnaia rimane però positivo in vista della gara, sicuro di avere il passo per poter puntare al podio. 

Giulia Pea