F1 LIVE 🔴 GP Brasile 2025 - Gara

Pedro Acosta in azione a Valencia

Nell’ultima sessione del venerdì al circuito Ricardo Tormo di Valencia, Pedro Acosta ha chiuso davanti a tutti con un tempo di 1’29’’240, conquistando la prima posizione nelle Practice. Per il giovane spagnolo, questa potrebbe essere l’ultima occasione della stagione per  conseguire il primo successo in MotoGP. Un occhio di riguardo, però, è alla lotta per il terzo posto nella quale il pilota KTM potrebbe fare da terzo incomodo.

Acosta, arrivano i complimenti di Beirer: “È un numero uno”

Durante tutta la prima parte di stagione KTM ha sofferto di competitività e Pedro Acosta ha spesso cercato di strafare, finendo in ghiaia in più di un'occasione. Lo spagnolo, che ha addirittura valutato l'addio alla Casa austriaca visto che il futuro dell'azienda sembrava tutt'altro che certo, si è rifatto con gli interessi nella seconda parte della stagione. La RC16 è cresciuta ad ogni weekend, così come conferma anche Pit Beirer, direttore Motorsport di KTM.

Ogni settimana facciamo un piccolo step. Anche per un pilota è difficile ma, quando trovi la strada giusta, il pilota si sente un po’ meglio. Gli dai un pezzo in più, lui lo sente, e così cresci lentamente. Sono molto contento perché va forte e il pacchetto funziona. È veramente difficile capire, in questo sport, come far funzionare un pacchetto per quattro piloti. 

Pedro Acosta in azione a Valencia

Il crescendo continua al Ricardo Tormo di Valencia, dove Acosta ha chiuso il venerdì al primo posto in quella che è ormai diventata una disperata caccia al primo successo nella categoria. Il #37 ci è andato vicino più di una volta, ma quello spagnolo potrebbe essere il weekend giusto. Sempre Beirer ha poi confermato la fiducia reciproca tra Casa e pilota: “Vuole una moto vincente. È un pilota fantastico, e ora ha la possibilità di andare dove vuole perché è un numero uno”.

Non manca la fiducia: “A furia di provare, prima o poi si fa gol"

Nonostante le grandi aspettative lo spagnolo non si lascia trasportare dalle illusioni per l'ultimo Gran Premio stagionale, come testimonia ai microfoni dopo il venerdì trionfale. 

È vero che abbiamo guidato forte, ma abbiamo avuto anche tante difficoltà con la gomma Soft all'anteriore. Non me lo aspettavo, avrei pensato di faticare di più con la Hard. Come al solito, c'è tanta competizione questo weekend: Bezzecchi va forte con Aprilia, poi ci sono le Ducati di Morbidelli e Márquez.

Mostrando consapevolezza, Acosta guarda il quadro generale dimostrando che non conta solo essere il più veloce ma anche la costanza e la gestione reciproca pilota-squadra influiscono notevolmente. “Alla fine stiamo facendo belle gare ed è un po’ come una partita di calcio: provi e riprovi, e un giorno fai gol. Noi stiamo provando”.

Greta Carrara 

Leggi anche: MotoGP | GP Valencia, Alex Marquez guarda al 2026: "Provato in ottica test"