IMSA | Due gare alla fine. Porsche ed Acura si contendono il titolo costruttori
Lotta apertissima anche nelle altre classi con Ferrari che si contende il primato contro Corvette e Porsche

Penultimo round in vista per i protagonisti dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship questo fine settimana con la ‘Battle on the Bricks’ presso l’Indianapolis Motor Speedway. Riprende la lotta per il titolo, le GTP e le LMP2 tornano in azione dopo aver saltato il round in Virginia riservato esclusivamente alle GTD PRO ed alle GTD.

Porsche vs Acura
Se la bagarre per il titolo piloti è relegata alle due Porsche, la #6 di Matt Campbell/Mathieu Jaminet vanta 2314p contro i 2239p della gemella #7 di Felipe Nasr/Nick Tandy, regna l’incertezza nella graduatoria costruttori con Acura che ha saputo recuperare terreno sui tedeschi negli ultimi appuntamenti.
Porsche vanta 2492p contro i 2447 di Acura che è tornata della partita da giugno quando ha saputo imporsi in successione tra Detroit e Watkins Glen. Occhi puntati anche su BMW Motorsport e Cadillac che tenterà di imporsi per la prima volta in stagione dopo aver mancato l’obiettivo anche ad Elkhart Lake.

La V-Series.R si è imposta quest’anno nel Mondiale Endurance, ma non in IMSA. Due unità restano iscritte con i colori di Wayne Taylor Racing, una per Whelen Engineering come accaduto negli altri appuntamenti della serie.
Per la quarta delle cinque tappe della Michelin Endurance Cup tornerà anche Lamborghini con la SC63. Romain Grosjean ed Edoardo Mortara disputeranno la penultima competizione del marchio bolognese con la propria LMDh prima della pausa del programma.
IMSA LMP2: AO Racing per l’allungo?
AO Racing, reduce da un estate di successi in America ed in Europa tra Le Mans ed European Le Mans Series, punta ad allungare in campionato a Indianapolis dopo aver ottenuto il primato in classifica al termine dell’impegnativa corsa da 2h e 40 minuti a Road America.
La coppia composta da PJ Hyett/Dane Cameron vanta 1682p contro i 1575p di Dan Goldburg (United ORECA #22). Decisamente attardati i rivalI: Riley ORECA #74 occupa la terza piazza con 1471p, mentre Inter Europol Competition ORECA #43 ha ottenuto per ora 1436 punti.
Chevrolet vs Ferrari, Rexy resta in agguato
Corvette si contende contro Ferrari il titolo GTD PRO a due prove dalla fine. La Z06 GT3.R #3 di Antonio Garcia/Alexander Sims ha primeggiato al VIR allungando leggermente in classifica sulla 296 GT3 #81 DragonSpeed di Albert Costa.
Lo spagnolo ritroverà questo weekend Davide Rigon, mentre Giacomo Altoè tornerà per la Motul Petit Le Mans ad inizio ottobre. Ricordiamo che il titolare di VISTA AF Corse per il FIA World Endurance Championship ha corso nel 2025 anche alle restanti tappe della Michelin Endurance Cup.

La Corvette ha 2632p contro i 2579p della Ferrari, mentre la Porsche 992 GT3-R di Laurin Heinrich/Klaus Bachler si attesta in terza piazza con 2441p . AO Racing prova ad ottenere il secondo titolo consecutivo dopo l’incredibile risultato della passata stagione.
General Motors ha primeggiato al VIR, Ford a Daytona e Porsche in due occasioni tra Sebring e Laguna Seca. Una gioia nel 2025 anche per Ferrari (CTMP) e due per BMW (6h Glen/Road America), mentre sono ancora a zero sigilli la Lexus RC F GT3 #14 Vasser Sullivan e la Lamborghini Huracan GT3 EVO2 #9 Pfaff Motorsports.
GTD: tutti contro Winward Racing
Indianapolis potrebbe rappresentare un momento chiave nel campionato anche in GTD, attualmente nelle mani dei campioni 2024 Russell Ward/Phillip Ellis. L’auto #57, la riconoscibile AMG GT3 EVO, ha primeggiato al VIR ed ora conduce le danze con 2529p contro i 2358p di Casper Stevenson (Heart of Racing Aston Martin #27)
La lotta è aperta e l’appuntamento nel catino di Speedway potrebbe riportare in gioco anche la Ferrari #023 Triarsi Competizione e la Lexus #12 Vasser Sullivan Racing. Tanti in ogni caso i pretendenti per il succeso, lo scorso anno in Indiana vinse la Porsche #120 schierata da Wright Motorsport.
Domenica la competizione da sei ore, live come sempre su IMSA.com.
Luca Pellegrini