Credits. Toyota GR
Credits. Toyota GR

Kamui Kobayashi mette tutti in riga nelle qualifiche della 8h del Bahrain, epilogo del FIA World Endurance Championship. Toyota torna davanti a tutti, il marchio giapponese ha monopolizzato la prima fila davanti alle due Peugeot.

Credits. Toyota GR

8h Bahrain: 1-2 Toyota

A dodici mesi dall'ultima pole nel FIA WEC, Toyota torna in vetta almeno in qualifica. Kobayashi #7 e Brendon Hartley #8 hanno dominato la scena, le due GR010 Hybrid hanno controllato le due Peugeot 9X8 di Malthe Jakobsen #94 e Jean-Eric Vergne #93

Niente da fare per Alex Lynn con la Cadillac #12 e soprattutto per Aston Martin che dopo aver fatto la differenza durante le libere ha saputo controllare la prima parte delle qualifiche. Marco Sorensen si è attestato in sesta posizione alle spalle del britannico legato a General Motors.

7mo invece Antonio Giovinazzi con la Ferrari #51. L'italiano, leader del campionato, ha battuto la Porsche #5 di Julien Andluaer, l'Aston Martin di Ross Gunn #007 e la BMW #15 di Dries Vanthoor.

Eliminati dal Q1 la Porsche #6 di Kevin Estre, ultima durante le qualifiche. Niente Hyperpole anche per Antonio Fuoco #50 e Robert Kubica #83, rispettivamente in 11ma e 12ma posizione dopo la lotta contro il cronometro.

La lotta per la pole non ha visto nessuna delle due Alpine (#36 in 13ma posizione e #35 in 15ma) oltre alla Cadillac #38 (14ma), la BMW #20 (16ma) e  Porsche #99 Proton (17ma).

8h Bahrain: Lexus torna al top

Lexus risponde presente in GT e chiude una vera e propria giornata perfetta per i colori giapponesi. Finn Gehrsitz regala la seconda pole del 2025 per la RC F GT3 #78 di Akkodis ASP, semplicemente superiore ai rivali durante l'Hyperpole.

Mercedes segue nell'ordine con Iron Lynx. Il costruttore tedesco ha saputo per la prima volta ottener il secondo ed il terzo posto rispettivamente con Locan Hanafin #60 e Lin Hodenius #61.

Seguono nell'ordine Clemens Schmid (Akkodis Lexus #87), Timur Boguslavskiy (WRT BMW #31), Zach Robichon (Heart of Racing Aston Martin #27) e Gianmarco Levorato (Proton Competition Ford) oltre alla Ferrari 296 GT3 #21 VISTA AF Corse di Simon Mann.

L'americano si è attestato come il migliore tra i contendenti per il titolo, dobbiamo infatti scendere in 14ma piazza per trovare la Corvette #81 TF Sport di Tom Van Rompuy ed in 17ma posizione per la Porsche #92 Manthey del leader del campionato Ryan Hardwick

Domani la 8h Bahrain del FIA WEC alle 12.00 italiane. La diretta verrà garantita dal Sky Sport Arena oppure da Discovery +, in alternativa vi sarà il live streaming ufficiale sul sito del FIA WEC (servizio a pagamento). 

Luca Pellegrini