Credits: Aspar Team
Credits: Aspar Team

Nel paddock c'è chi gioca sul sicuro e si affida a piloti di esperienza. Ma non Jorge Martínez, che ha scelto la via meno scontata: puntare su due rookie per il suo team di Moto2, Daniel Holgado e David Alonso. Una decisione che poteva sembrare azzardata, data l'inesperienza dei due piloti nella classe intermedia, ma che sta già dando i primi frutti. 

La forza dei giovani: la filosofia Aspar

Scegliere due rookie per affrontare una categoria complessa come la Moto2 non è una decisione banale. Molti team preferiscono affiancare piloti meno esperti con veterani della categoria. Ma Jorge Martínez non è di certo un uomo a cui piacciono le strade facili e ha deciso di dare spazio a due debuttanti dal potenziale enorme, Daniel Holgado e David Alonso. Una scelta coraggiosa, che comportava delle incognite: dall'adattamento alla nuova cilindrata, al confronto con piloti più esperti. Eppure, fino a questo momento, la sua scommessa sembra dare i suoi frutti.

Credits: Aspar Team su X

Da sempre, Aspar ha investito su giovani talenti accompagnandoli nel loro percorso di crescita: da Alvaro Bautista a Francesco Bagnaia, passando per Izan Guevara e Albert Arenas. La sua filosofia non riguarda soltanto i risultati conquistati nell'immediato, ma la costruzione di piloti in grado di segnare un'epoca. In quest'ottica, Holgado e Alonso non sono solo due rookie, ma rappresentano la visione vincente di un team che non ha paura di prendere rischi.

Holgado e Alonso, rookie da sogno

Approdato in Moto3 nel 2023, David Alonso ha da subito dimostrato di avere qualcosa di speciale. Al suo secondo anno, il colombiano ha conquistato il titolo con 14 vittorie, lasciando poco spazio ai suoi avversari. Arrivato in Moto2, Alonso ha faticato inizialmente a trovare il feeling con la sua moto, ma la sua capacità di adattamento e di crescere gara dopo gara, gli hanno permesso di portare a casa una vittoria in Ungheria e un terzo posto a Silverstone. La maturità mostrata lascia intravedere un futuro da protagonista nelle prossime stagioni.

Se Alonso rappresentava una scelta quasi sicura, Daniel Holgado era una scommessa più rischiosa. Lo spagnolo ha sempre messo in mostra il suo talento, ma mancava costanza nei risultati. Tutti i dubbi, però, sono spariti nelle prime gare, lasciando spazio solo alla conferma del suo potenziale. La sua mentalità vincente gli ha permesso di stare da subito con i migliori, riuscendo a trionfare in Catalunya e portando a casa una medaglia d'argento in Austria

In Catalunya, il team Aspar ha scritto una pagina della sua storia, conquistando per la prima volta due vittorie consecutive in Moto2. I trionfi di Alonso e Holgado confermano che la scelta di Martínez sta già pagando. I due giovani talenti resteranno con il team spagnolo anche nella prossima stagione, pronti a crescere e a diventare protagonisti della classe intermedia. La scommessa di Aspar è ormai una certezza. 

Giulia Pea