WRC | Ogier in vetta nel venerdì del Rally Giappone, lontano Rovanperä
Toyota domina la scena in casa, Katsuta ed Evans presenti alle spalle di Ogier dopo sette speciali

Sébastien Ogier e Toyota dettano il passo nel Rally Giappone dopo le prime sette speciali. Il francese svetta nella giornata di venerdì davanti all'idolo locale Takamoto Katsuta ed al diretto rivale per il titolo Elfyn Evans.
Rally Giappone: Toyota regna in casa
Sei speciali in totali si sono svolte nella giornata odierna, la prima si è tenuta ieri nei pressi del ‘Kuragaike Park’. Toyota non ha avuto rivali nell'intero arco della giornata con Ogier di fatto sempre davanti ad Evans.
I due contendenti per il titolo non hanno commesso errori a differenza di Kalle Rovanperä. Il finlanedese è stato infatti tradito da una piega verso sinistra nella mattinata perdendo oltre 5 minuti dalla testa della corsa.
Il due volte campione del mondo dovrà quindi limitare i danni per sperare di restare in contesa per il titolo oppure sperare nel ‘crollo’ di Ogier ed Evans durante le prossime due giornate.
Katsuta sul podio provvisorio, Hyundai assente
Il francese ed il gallese sono divisi da dieci secondi al termine del day-1, separati da Takamoto Katsuta. Il giapponese si è distinto davanti ai propri tifosi completando la mattinata a +7.9 secondi dal veterano transalpino.
Oltre 20 secondi invece per il resto dei presenti in azione. Hyundai si aggrappa ad Adrien Fourmaux, unico alfiere del marchio coreano nei primi cinque della graduatoria. La i20N Rally1 tiene testa per ora alla Toyota di Sami Pajari, molto veloce nelle impegnative vie giapponesi.
Oltre 1 minuto di ritardo invece per Ott Tanak e Thierry Neuville, rispettivamente in sesta e settima posizione. Non pervenute invece le Ford Puma Rally1 di M-Sport, da segnalare in merito l'uscita di scena di Josh McErlean durante la terza speciale. Non ci sono state consecugenze per il pilota, l'irlandese ha però dovuto ritirarsi dalla manifestazione.
Sette speciali sono previste per la giornata di domani, mentre sono ben sei i segmenti che i protagonisti dovranno affrontare domenica. Ricordiamo che nell'ultimo giorno sono previsti anche i punti extra del SuperSunday e della Power Stage.
Luca Pellegrini