Max Verstappen, in pole a Monza
Credits: Red Bull Content Pool

A volte, in F1, i fenomeni riescono a rimescolare le carte quando tutto sembra scritto e deciso. Oggi, a Monza, Max Verstappen ha sovvertito i pronostici che vedevano le due McLaren a contendersi la pole position; un giro incredibile, che domani gli consentirà di scattare davanti a tutti nel Gran Premio d’Italia. Dietro di lui i due papaya boys, mentre Charles Leclerc si è fermato in quarta posizione davanti a Hamilton. 

Il graffio del leone olandese

Un Q3 incredibile, un giro finale con il cuore in gola quello effettuato da Max Verstappen per andarsi a prendere una pole position non impossibile da immaginare, ma che dopo le ultime prove libere pareva essere molto lontana. Il tempo di 1:18.792 gli ha garantito la 45° pole in carriera in F1, la terza a Monza, dove ha anche fatto registrare il giro record. Il suo sorriso e la sua felicità in radio sono la testimonianza palpabile di quanto grande sia stato il capolavoro fatto dal campione di Hasselt. Le modifiche effettuate in FP3 gli hanno consentito di essere velocissimo sui rettilinei, sacrificando qualcosa in termini di carico aerodinamico nel T2. A compensare questo ci ha pensato lui, Max Verstappen, con un giro mostruoso. 

Alle spalle dell’olandese scatteranno i due McLaren, con Lando Norris che è riuscito a stare davanti al team mate nonostante una qualifica abbastanza travagliata, con un errore pesante in Q2. L’inglese ha girato in 1:18.869, con un decimo circa di margine su un Piastri meno performate rispetto a una settimana fa a Zandvoort, anche se le differenze sono state veramente minime. La gara di domani potrebbe essere un’altra storia, e Norris dovrà per forza cercare di stare davanti al suo diretto avversario. 

Ferrari manca l’ultimo assalto

Una sessione non troppo negativa per gli uomini della Ferrari, con Charles Leclerc quarto e Lewis Hamilton quinto. Peccato per l’inglese, che a causa della penalità ricevuta a Zandvoort si troverà a scattare dalla decima piazzola domani.  L’ultimo tentativo è un po’ quello che è mancato, anche a causa di un errore minimo del monegasco alla Variante del Rettifilo. La grande velocità di punta delle Rosse potrà essere d’aiuto nella giornata di domani.

Molto buona la prestazione di Antonelli, settimo a quattro centesimi dal team mate Russell, con una Mercedes non troppo positiva nel dritto. Da sottolineare l’ottavo posto di Gabriel Bortoleto con la Sauber, davanti proprio al suo manager Fernando Alonso. Sorpresa in negativo, invece, quella dei due piloti Racing Bulls, entrambi eliminati in Q1 dopo il podio ottenuto a Zandvoort da Isack Hadjar. 

Credits: F1 Official X page

Domani, la partenza del Gran Premio d’Italia F1 sarà fondamentale, ma anche la strategia giocherà la sua parte. Gara tutta da seguire insieme a Livegp.it, con la diretta live e testuale che scatterà alle 14:45. 

Nicola Saglia