Credits: McLaren Official X
Credits: McLaren Official X

Una qualifica da cuore in gola quella vissuta dalla F1 ad Interlagos, con Lando Norris e Andrea Kimi Antonelli che sono andati ancora una volta ad occupare la prima fila, esattamente come avvenuto ieri. Terza piazza per un eccezionale Charles Leclerc, davanti a Oscar Piastri, mentre Max Verstappen è stato eliminato addirittura in Q1 e domani scatterà dalla 16° posizione. 

Lando non sbaglia sotto pressione, Kimi a meno di due decimi

Non era iniziato bene il Q3, per Lando Norris. L’inglese, infatti, aveva commesso un errore importante alla prima staccata, arrivando lungo e rovinando il primo tentativo, proprio mentre il team mate Oscar Piastri era riuscito a portarsi in cima alla lista dei tempi. Nel finale, però, il pilota McLaren è riuscito a sfruttare al meglio il potenziale della sua McLaren, e ha fatto segnare il crono di 1:09.511, irraggiungibile per tutti. Dal canto suo, Piastri nel finale non è riuscito a ripetersi, fermandosi a quasi quattro decimi dal team mate in quarta posizione. La partenza, per lui, sarà fondamentale nel Gran Premio di domani. 

Grandi emozioni le ha fatte vivere Andrea Kimi Antonelli, ancora una volta secondo alle spalle del leader del campionato. Il bolognese della Mercedes, però, era sembrato essere molto vicino all’inglese, soprattutto nel corso del Q3, nonostante una vettura non certo facile da portare al limite. Alla fine, il tempo di 1:09.685 lo ha portato comunque in prima fila, esattamente come avvenuto nella mattinata (brasiliana) di oggi. Un ottimo lavoro, il suo, proprio mentre Russell si è fermato in sesta piazza, ancora una volta ben distante dal compagno di squadra. 

Charles sorprende in terza posizione, Hamilton e Verstappen lontani

Non sembrava essere un weekend facile per Charles Leclerc e la Ferrari, perlomeno fino al Q3. L’eliminazione di Hamilton e le difficoltà del monegasco avevano fatto temere il peggio, ma negli ultimi dodici minuti Leclerc è riuscito ad estrarre qualcosa in più da una vettura che pare comunque continuare a perdere tanto nei settori più veloci della pista brasiliana. Terza posizione per lui in 1:09.805, con quel guizzo finale che è riuscito a portarlo anche davanti ad un osso duro come Oscar Piastri, bisognoso di punti iridati. Da sottolineare anche l’ottimo lavoro delle due Racing Bulls con Hadjar quinto e Lawson settimo, mentre Ollie Bearman, ottavo al termine, per lungo tempo è parso addirittura in grado di lottare per la pole position, per poi perdere tanta prestazione della sua Haas nei momenti cruciali. 

Sensazioni opposte per Max Verstappen, eliminato addirittura al termine del Q1 e costretto domani a scattare dalla 16° posizione in griglia di partenza. Una carenza di grip cronica quella della Red Bull, con Yuki Tsunoda addirittura ultimo, considerando che Bortoleto non ha girato dopo il botto della mattinata. Una debacle non indifferente, che influirà parecchio anche sulle strategie da adottare domani in una gara che si prospetta tutta in salita. 

Credits: f1 Official X page
La classifica della qualifica

Norris, dunque, si è preso la pole e cercherà in tutti i modi l’allungo che potrebbe lanciarlo verso il primo titolo F1 in carriera; alle sue spalle, però, Antonelli non gli renderà certo la vita facile, e Piastri dovrà in tutti i modi cercare di non perdere ulteriori punti. 

Nicola Saglia