LIVE

WEC | 8h Bahrain, la cronaca LIVE

Ferrari, Porsche e Cadillac si giocano il titolo mondiale a Sakhir: seguite con noi l'ultimo atto del FIA World Endurance Championship 2025

Redazione /
Credits: FIA WEC/DDPI
Credits: FIA WEC/DDPI

Ferrari, Porsche e Cadillac si giocano il titolo mondiale a Sakhir: seguite con noi l'ultimo atto del FIA World Endurance Championship 2025

Redazione /

Tutto si decide qui, sotto il tramonto di Sakhir: il FIA World Endurance Championship cala il sipario sulla stagione 2025 con la 8 ore del Bahrain, ultima tappa di un campionato che mai come quest'anno è stato combattuto e avvincente. Ben tre i marchi in lotta per il titolo mondiale nella classe Hypercar con Ferrari, Porsche e Cadillac che si contenderanno la corona iridata in Medio Oriente.

Tra essi il Cavallino Rampante si presenta all'appuntamento decisivo del Bahrain da grande favorita, forte dei 39 e 61 punti di vantaggio rispettivi accumulati su Porsche e Cadillac in una stagione che ha visto la 499P dominare quasi ovunque, riconfermandosi per il terzo anno consecutivo a Le Mans. La casa di Stoccarda ha comunque il dovere morale di provare la rimonta così per andarsene dal Mondiale Endurance da campioni, discorso simile anche per il marchio GM nonostante il distacco pesante in classifica.

Più combattuta invece la lotta per la corona LMGT3, con Manthey 1st Phorm #92 che arriva a Sakhir con un vantaggio da gestire di 11 punti su Vista AF Corse #21 e di 24 su TF Sport #81. Si prospetta dunque un altro duello appassionante tra gli equipaggi delle vetture Porsche e Ferrari, mentre il trio di piloti sulla Corvette avrà il ruolo di outsider dopo la vittoria ottenuta al Fuji. Anche qui, le emozioni e i colpi di scena non dovrebbero mancare.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA CRONACA LIVE

Alfredo Cirelli - Andrea Mattavelli

  • safety_car

    Nel frattempo si è passati dal regime di VSC a quello di Virtual Safety Car

  • virtual_safety_car

  • virtual_safety_car

    Rimossa la Ferrari #54, anche se chiaramente adesso bisognerà procedere alla riparazione delle barriere. Il punto è lo stesso in cui Romain Grosjean ebbe il suo terribile incidente in F1 nel 2020, ma fortunatamente da allora sono state aggiunte delle barriere davanti al guard rail

  • virtual_safety_car

    Rifornimento anche per molte vetture della LMGT3 tra cui Vista AF Corse Ferrari #21, mentre il Team WRT BMW #31 va per il cambio di due gomme: il tutto mentre si prospetta un lungo periodo di Virtual Safety Car in quanto è necessaria la riparazione delle barriere in curva 4

  • virtual_safety_car

    Ai box la Ferrari #50 e la Peugeot #93: solo rifornimento, nessun cambio gomme, cos' come la Porsche #6 che ha avuto poi un momento in pit-lane con le altre vetture che passavano molto vicino

  • virtual_safety_car

    Dai replay si è visto che Button era in lotta con la Porsche #5 di Henrich fin dal rettilineo e, mentre stavano entrambi passando la Ferrari di Flohr, il veterano britannico ha spostato il volante dopo aver preso una traiettoria larga ed è andato a contatto con la vettura LMGT3 che ha preso poi un gran botto con le barriere di curva 4

  • virtual_safety_car

    VIRTUAL SAFETY CAR

    Prima interruzione della gara dopo l'incidente che ha messo fuori gioco uno dei due equipaggi LMGT3 di Vista AF Corse: potrebbe esserci un colpo di scena per le strategie della gara?

  • crash

    A MURO LA VISTA AF CORSE FERRARI #54!!!

    Gran botto per la 296 GT3 di Thomas Flohr dopo un contatto con la Cadillac #38 di Button durante la fase di doppiaggio

  • green_light

    Da segnalare che la Toyota ha scelto le gomme medie per l'inizio della notte di Sakhir: scelta che per ora si sta rivelando giusta dato che il vantaggio sulla Ferrari #51 è allungato a 14 secondi (8.8 dal secondo posto)

  • green_light

    Dopo le soste della classe Hypercar ora la Toyota ha ripristinato la sua doppietta con la #7 di De Vries sempre davanti alla #8 di Buemi mentre la Ferrari #51 di Pier Guidi è ora a 7 secondi dalla seconda GR010 in pista

  • green_light

    Sosta anche per la Toyota #7 che non vince la gara propria dalla 8h Bahrain dello scorso anno mentre la Alpine #36 di Schumacher sorpassa la Porsche #5 di Henrich per la 14a posizione

  • green_light

    Sosta in contemporanea per le due Ferrari #51 e #50: rifornimento e cambio delle gomme posteriori per quest'ultima

  • green_light

    Manthey 1st Phorm Porsche #92 passa in quarta posizione dopo il grande sorpasso di Riccardo Pera sulla Iron Lynx Mercedes #60

  • Terza ora di gara che va a completarsi con l'entrata nel pieno della terza finestra del pit-stop per le Hypercar, iniziando da Peugeot #94, Aston Martin #007, Alpine #36 (entra Mick Schumacher in pista) e Porsche #5

  • L'ultima di Button

    Jenson Button alla guida della Cadillac JOTA #38 in 13a posizione: ricordiamo che questa è la gara finale della carriera del pilota Campione del Mondo F1 2009 prima di appendere definitivamente il casco al chiodo al termine di una lunga e onorevole carriera da “pilota gentleman” che lo ha visto protagonista sia in Formula 1 che in questi anni nell'endurance con Cadillac

  • green_light

    ALERT F1

    Mentre la gara del WEC in Bahrain entra nella fase notturna, ad Interlagos la Formula 1 si prepara per l'imminente partenza della Sprint Race del GP Brasile: se volete seguire l'azione di Interlagos potete farlo tramite la radiocronaca messa a disposizione dalla nostra redazione auto

  • green_light

    Sosta ai box per la Toyota #8 per rifornimento e cambio gomme di sinistra

  • green_light

    Problemi per la United Autosports McLaren #95, ora riportata in garage con i meccanici che provano a vedere se può essere riportata in pista

  • green_light

    Dopo la sosta delle LMGT3, Heart Of Racing Aston Martin #27 ha guadagnato la posizione sulla Iron Lynx Mercedes #61. Manthey 1st Phorm Porsceh #92 appena davanti alla Vista AF Corse Ferrari #21, ma quest'ultima ha meno energia e gira su una diversa strategia

  • green_light

    Tocca anche a Riccardo Pera scendere in pista: ereditando da Hardwick il volante della Manthey 1st Phorm Porsche #92, il pilota italiano avrà il compito di continuare la risalita della vettura di Stoccarda e di mantenere il vantaggio in classifica iridata sulle proprie rivali

  • green_light

    ROSSI ALERT

    E' arrivato il momento di Valentino, con Al Harthy che lascia al “The Doctor” il volante della BMW #46 del Team WRT in LMGT3 per provare a salire la classifica e avvicinarsi alla lotta per le prime posizioni

  • green_light

    Sosta per la Peugeot #93 con Vergne che prende il posto di Di Resta, a breve dovrebbero seguire man mano le altre Hypercar mentre la gara si avvicina al completamento della sua terza ora

  • green_light

    REPLAY CONTATTO CADILLAC-CORVETTE

  • green_light

    Gran sorpasso intanto di Hardwick sulla TF Sport Corvette #33 di Keating: questo posta Manthey 1st Phorm Porsche #92 in sesta posizione e sempre più forte della leadership in classifica mentre tra poco toccherà per loro e le altre LMGT3 fare una nuova sosta ai box

  • green_light

    INTERVISTA HERIAU

    Non è stato facile fare il doppio stint con lo stesso set di gomme in Bahrain, ho provato a gestirle al meglio durante le battaglie. Vediamo come andrà, sicuramente con un po' di potenza in più potrebbe darci una mano verso la fine della gara.

  • green_light

    Sosta per Vista AF Corse Ferrari #21 con Alessio Rovera che sale al volante della 296 GT3 dopo aver preso il posto di Heriau

  • green_light

    Al momento la lotta per il titolo sembra salda non solo in Hypercar a favore della Ferrari #51, ma anche in LMGT3, dove la Manthey 1st Phorm Porsche #92 di Hardwick è risalita in settima posizione

  • green_light

    Continua l'allungo di De Vries con la Toyota #7: ora il vantaggio sulla Ferrari #51 di Pier Guidi è di 4 secondi, con il pilota di Tortona che adesso non riesce a scrollarsi di dosso nemmeno la GR010 #8 di Buemi (a 2.7 secondi e su strategia differente)

  • green_light

    Sempre dalla LMGT3, l'altra Ferrari di Vista AF Corse #54 è passata al quinto posto dopo il sorpasso di Flohr sulla TF Sport Corvette #33 guidata da Ben Keating in uscita dall'ultima curva.

  • green_light

    Aggiornamento dalla LMGT3: Akkodis ASP Lexus #87 ha ripreso il comando della classe su Iron Lynx Mercedes #61 e sulla Heart Of Racing Aston Martin #27. Tra le vetture in lotta per il titolo, Vista AF Corse Ferrari #21 è l'unica in zona punti in nona posizione.

  • green_light

    Ottimo inizio di stint per Nyck de Vries: l'olandese ha allungato sulla sua Toyota #7 portando il vantaggio sulla Ferrari #51 di Pier Guidi ad oltre 3 secondi dopo che Alessandro aveva accorciato a uno e mezzo. Buemi a 6 secondi con la Toyota #8

  • green_light

    Gara anonima al momento per le Cadillac della Hertz Team JOTA, attualmente in nona e 16a posizione: se vuoi seguire le due vetture #12 e #38 del marchio americano, puoi farlo tramite il loro onboard

  • green_light

    Contatto in curva 2 tra la Cadillac JOTA #12 di Lynn e la Porsche #6 di Estre, le due vetture entrambe in lotta per il Mondiale Costruttori! La vettura del marchio GM rimane in nona posizione davanti alla 963 del francese, non molto contento della manovra del pilota britannico.

  • green_light

    Nielsen lascia la Ferrari #50 a Molina, mentre Conway lascia il volante della Toyota #7 leader della gara a Nyck de Vries con un vantaggio di 3 secondi su Pier Guidi

  • green_light

    Cambio pilota anche per la Porsche #6 con Vanthoor che lascia il volante a Kevin Estre

  • green_light

    GIOVINAZZI AI BOX, CAMBIO PILOTA

    Si ferma la Ferrari #51 insieme alle due Peugeot, il pugliese lascia il volante ad Alessandro Pier Guidi che ora proverà a mettere più pressione alle Toyota per la testa della gara

  • green_light

    Seconda ora di gara completata e il sole comincia a tramontare in quel di Sakhir: attenzione ora alle temperature mentre Stevens (Cadillac JOTA #38) va ai box insieme alla Porsche #5 di Andlauer

  • green_light

    Continua l'attacco delle Ferrari: la #50 di Nielsen sulla Peugeot #94 di Duval e soprattutto la #51 di Giovinazzi sulla Toyota #7 di Conway, ma al momento le 499P non riescono a trovare lo spunto per trovare lo spunto decisivo mentre manca sempre meno alla seconda finestra delle soste ai box

  • green_light

    INTERVISTA HARTLEY (Toyota #8)

    Siamo stati gli unici a fare un doppio stint con le gomme, abbiamo cercato di fare molta attenzione ma il degrado qui è altissimo. Abbiamo avuto una stagione veramente difficile, speriamo bene per questa gara con le gomme risparmiate, abbiamo cambiato qualcosa nella messa a punto e lavorato per assecondare Buemi.

  • green_light

    GARAGE PER LA LEXUS #78

    Problemi gravi per la RC F GT3 della Akkodis ASP Team che era partita dalla pole position nella classe LMGT3: così svaniscono tutte le loro speranze di risultato in Bahrain

  • green_light

    Si ferma la Iron Lynx Mercedes #61 leader della gara LMGT3, con Hodenius che ha lasciato il volante della AMG GT3 a Berry. Box anche per Vista AF Corse Ferrari #54 con Castellacci che lascia il volante a Flohr

  • green_light

    Va ai box la Toyota #8 di Hartley che lascia il volante a Sebastien Buemi: strategia per ora che non sta affatto pagando al secondo equipaggio della casa nipponica

  • green_light

    Giovinazzi ha agganciato Conway: il pilota Ferrari #51 ha recuperato ben un secondo sulla Toyota #7 leader della gara, tra poco potrebbe cominciare un duello per la vetta molto intenso…

  • green_light

    Il crollo della Toyota #8 di Hartley sta facendo avvicinare le Peugeot alla zona podio: se volete seguire la gara della vettura #93 di Di Resta attualmente in quarta posizione a 3.3 secondi dal terzo posto, potete farlo seguendo l'onboard della Hypercar francese:

  • green_light

    … intanto la Iron Lynx Mercedes #60 di Rueda ha passato Schmid sulla Akkodis ASP Lexus #87 per il secondo posto: è 1-2 al momento per le AMG GT3 messe in pista dal team italiano!

  • green_light

    Seconda finestra del pit stop per la LMGT3 inaugurata dalla Vista AF Corse Ferrari #21 di Heriau che anticipa la sua seconda sosta per provare a recuperare terreno…

  • green_light

    INTERVISTA NAKAJIMA (TP Toyota)

    C'è più degrado del previsto, dobbiamo vedere come andrà la gestione delle gomme. Stiamo mantenendo il controllo anche se la strategia della #8 al momento non sta funzionando ottimamente. Dovevamo comunque provare a diversificare le strategie delle nostre due Hypercar e adesso dobbiamo spingere di più.

  • green_light

    Giovinazzi senza problemi, seconda la Ferrari #51!

    Conway non può fare molto in gestione, Antonio completa il sorpasso all'esterno di curva 4 e ora si mette alla caccia di Conway e della Toyota #7 leader della 8h Bahrain

  • green_light

    Swap Toyota, #7 al comando

    Con più energia e gomme migliori, Conway passa in testa dopo che la #8 di Hartley si è fatta da parte: le due GR010 sono su strategie diverse

  • green_light

    Ora il vantaggio della Toyota #8 è quasi svanito, ci sono solo 1.6 secondi tra la vettura di Hartley e la GR010 #7 di Conway. Occhio anche alla Ferrari #51 di Giovinazzi, lontana solo due secondi dalla coppia di Hypercar nipponiche

  • green_light

    Magnussen (BMW #15) passa in 14a posizione sorpassando la Cadillac JOTA #38 di un Bamber in difficoltà dopo il bloccaggio dell'anteriore in curva 9 e infatti viene passato anche da Makowiecki (Alpine #36) e Rast (BMW #20), scendendo così al penultimo posto

  • green_light

    Scambio di posizioni Porsche

    La 963 #6 di Vanthoor passa la #5 di Andlauer: entrambe le vetture della casa di Stoccarda sono al momento fuori dalla zona punti in 11a e 12a posizione

  • green_light

    Giovinazzi all'inseguimento di Conway

    La Ferrari #51 di Antonio si è portata a 3.5 secondi dalla Toyota #7 attualmente in seconda posizione: seguiamo la rincorsa del pilota pugliese tramite gli onboard della sua 499P:

  • green_light

    E adesso Andlauer ha perso anche la posizione sulla Aston Martin #007 di Tincknell che si prende la top 10 e la zona punti

  • green_light

    Contatto tra la Porsche 963 LMDh #5 di Andlauer e la Ferrari 296 LMGT3 di Vista AF Corse #54 di Castellacci in curva 5, volano alcune appendici ma le due macchine non sembrano avere danni seri

  • green_light

    Ricordiamo che davanti la Toyota #8 di Hartley non ha cambiato le gomme e ha imbarcato meno carburante: infatti Conway sulla GR010 #7 si è portato a meno di 10 secondi e sta continuando a recuperare terreno

  • green_light

    Team orders Peugeot

    Di Resta passa davanti a Duval, ora è la Peugeot #93 davanti alla #94 dopo l'istruzione ricevuta dal muretto della casa francese

  • green_light

    Eduardo Barrichello, da poco salito sulla Racing Spirit Of LeMan Aston Martin #10, porta la sua Vantage in decima posizione ai danni proprio della Vista AF Corse Ferrari #21

  • green_light

    Cambio di leadership anche in classe LMGT3 con la Iron Lynx Mercedes #61 guidata da Hodenius che si è portata davanti alla Akkodis ASP Lexus #87 di Schmid.

  • green_light

    FERRARI #51 TERZA!

    Fuori dalla telecamere Antonio Giovinazzi ha sorpassato anche Loic Duval sulla Peugeot #94 per portare al momento la sua 499P sul gradino più basso del podio, grandissimo stint da parte del pugliese

  • green_light

    Si interrompe la risalita di Vanthoor con la Porsche #6, che ora subisce il sorpasso della Aston Martin #007 di Tincknell per l'11° posto

  • green_light

    INTERVISTA ESTRE (Porsche #6)

    Sensazioni sono positive, abbiamo guadagnato un paio di posizioni dopo la partenza. Il degrado è buono, vogliamo sfruttare bene le nostre chance e a livello di setup la macchina va bene al posteriore, dove il mio compagno soffriva di più. La gara è ancora lunga, ma al momento è tutto sotto controllo. 

  • green_light

    Sosta per Conway sulla GR010 #7, cambio di leadership in Toyota con la #8 di Hartley che ora conduce l'1-2 della casa nipponica, poi il gruppo Peugeot-Ferrari a oltre 25 secondi dal leader 

  • green_light

    La Ferrari #50 di Hanson ha passato durante la sosta la Cadillac JOTA #12 di Stevens, portandosi in quella che sarebbe la sesta posizione virtuale al momento

  • green_light

    Prime soste in Hypercar: ai box la Toyota #8 e le tre Ferrari, senza cambio pilota al momento

  • green_light

    Intanto in LMGT3 si scatena la bagarre nel gruppo centrale in cui ne approffittano Vista AF Corse Ferrari #21 e TF Sport Corvette #81 che risalgono al settimo e ottavo posto di classe. Gara che al momento è comandata dalla Akkodis ASP Lexus #87 di Schmid

  • Giovinazzi quarto!

    Il pilota della Ferrari #51 riesce a sorpassare all'esterno della curva 3 la Cadillac JOTA #12 di Stevens mentre piùù avanti c'è il testacoda di Di Resta che con la Peugeot #93 la perde da solo alla penultima curva, scendendo così in quinta posizione dietro alla 499P del pilota pugliese!

  • Comincia la prima finestra dei pit-stop per la LMGT3, con la Lexus Akkodis ASP #87 di Umbracescu che è tra le prime a rientrare per lasciare il volante a Schmid.

  • La Porsche #6 di Vanthoor prosegue nella sua risalita, salendo in 12a posizione dopo aver sorpassato Bamber (Cadillac JOTA #38) e Magnussen (BMW #15)

  • green_light

    45 minuti di gara mentre si avvicina sempre di più l'apertura della prima finestra dei pit-stop: andiamo un attimo on-board con la Toyota #7 leader della gara, guidata da Mike Conway:

  • green_light

    REPLAY SORPASSO NIELSEN SU ANDLAUER

  • green_light

    Ora tanti piloti e team stanno avendo problemi con la gomma anteriore sinistra. Nel frattempo Vanthoor sembra approfittare della situazione e guadagna terreno sulla Porsche #6, sorpassando anche Habsburg sulla Alpine #35 per la 14a posizione

  • green_light

    Antonio Giovinazzi sfrutta i doppiaggi e porta la sua Ferrari #51 in sesta posizione davanti all'Aston Martin #009 di Sorensen. Allo stesso modo Vanthoor (Porsche #6) ha superato Rast (BMW #20) nelle retrovie

  • green_light

    Toyota in controllo della gara dopo la prima mezz'ora con Conway (#7) primo e Hartley (#8) secondo con un vantaggio di 3-4 secondi sulle Peugeot: finisse così la gara il marchio nipponico balzerebbe al secondo posto del Mondiale Costruttori, dietro solo alla Ferrari

  • green_light

    Tincknell su Magnussen per portare la Aston Martin #007 in undicesima posizione. La Valkyrie è a 4.7 secondi dalla zona punti: segui la loro rincorsa con la loro visuale onboard:

  • green_light

    Nielsen su Andlauer: dopo diversi giri la Ferrari #50 riesce a sorpassare la Porsche #5 per il nono posto e per portare punti che potrebbero diventare pesanti nella corsa al campionato costruttori

  • green_light

    Will Stevens (Cadillac JOTA #12) scende in quinta posizione dopo il sorpasso subito dalla Peugeot #93 di Paul Di Resta. L'equipaggio dell'Hypercar americana è stato uno dei pochi ad iniziare la gara con gomme medie rispetto al resto della griglia, che ha privilegiato la mescola dura per il primo stint.

  • green_light

    Manthey 1st Phorm Porsche #92 è sceso in 17a posizione, ma al momento diventerebbe comunque campione nella LMGT3 in quanto sia Vista AF Corse Ferrari #21 che TF Sport Corvette #81 sono al momento fuori dalla zona punti, ma la gara è ancora all'inizio

  • green_light

    A Nicklas Nielsen gli dicono alla radio di prendere meno il cordolo di curva 11. Se volete seguire la gara della Ferrari #50 a caccia del sorpasso sulla Porsche #5 guidata da Andlauer per la nona posizione, potete farlo tramite la loro visuale onboard disponibile sul canale Youtube del Cavallino Rampante:

  • green_light

    REPLAY START

    Mentre cominciano i primi doppiaggi delle LMGT3, andiamo a rivivere la partenza della gara del Bahrain:

  • green_light

    In LMGT3 la Porsche Manthey 1st Phorm #92 leader del campionato è bloccata in 16a posizione dietro alla Vista AF Corse Ferrari #54 e alla United Autosports Mclaren #59 in lotta per la 14a piazza

  • green_light

    Nielsen all'attacco su Andlauer per la nona posizione, ma al momento è la Porsche #5 a restare davanti alla Ferrari #50 mentre davanti le Toyota prendono il largo

  • green_light

    Testacoda per Martin sulla Iron Dames Porsche #85 in curva 10 a seguito di un testacoda per un tentativo ottimistico di sorpasso sulla VISTA AF Corse Ferrari #54 nelle retrovie della LMGT3

  • green_light

    In LMGT3 intanto la Lexus Akkodis ASP #78 guidata da Robin conduce sulle due Mercedes Iron Lynx di Berry (#61) e Gilbert (#60). Dietro di loro, Stefano Gattuso sulla Ford Proton #88 ha appena superato la Lexus #87 di Umbracescu in uscita da curva 2 per prendersi la quarta posizione di classe

  • green_light

    Nielsen ci riprova a stavolta riesce a passare Magnussen per portare la Ferrari #50 in undicesima posizione

  • green_light

    Primo giro completato con le due Toyota di Conway e Hartley a dettare il ritmo: buona partenza anche di Stevens che porta la Cadillac JOTA #12 dalla sesta alla quarta posizione in mezzo alle Peugeot mentre Nielsen con la Ferrari #50 è protagonista di un duro duello con la BMW #10 di Magnussen in cui ha la peggio, perdendo anche la posizione sulla Aston Martin di Tincknell

  • green_light

    Subito prime emozioni al via con Andlauer che ha avuto un salvataggio sulla Porsche #5 e viene passato dalla Ferrari #51 di Giovinazzi e dalla #83 di AF Corse che con Hanson è risalito all'ottavo posto

  • start

    BANDIERA VERDE!

    Finalmente ci siamo amici lettori, parte la 8 ore del Bahrain che farà da epilogo di questo appassionante Mondiale Endurance 2025!

  • Griglia di partenza LMGT3

  • - 5 MINUTI AL VIA

    Le auto lasciano la griglia per cominciare il primo dei due giri di formazione che precederanno l'inizio della 8 ore del Bahrain

  • Giornata di gara che si disputerà come previsto all'insegna del caldo: cielo soleggiato sul circuito del Sakhir con 28.7° di temperatura nell'aria e 38.1° sull'asfalto con 56% di umidità

  • Piloti al via

    Conway e Hartley saranno i due piloti ad iniziare il primo stint sulle Toyota in prima fila: per le Ferrari avremo Giovinazzi sulla #51 e Nielsen sulla #50 (Hanson partirà con la #83 di AF Corse)

  • Combinazioni Ferrari

    Il Cavallino Rampante si presenta da grande favorita in virtù del suo vantaggio in classifica su Porsche e Cadillac. Per far si che la 499P conquisti il suo primo titolo mondiale costruttori, queste sono le combinazioni che devono accadere alla fine della 8h Bahrain:

  • In attesa di vedere chi verrà incoronato campione nella notte di Sakhir, andiamo a rivivere i momenti salienti delle qualifiche con il sorprendente 1-2 della Toyota in Hyperpole:

    WEC | 8h Bahrain: Toyota torna in pole

  • Benvenuti!

    Tra poco comincerà la diretta scritta per la 8 ore del Bahrain, ultima prova del FIA World Endurance Championship 2025!