Formula E | Ufficiale: Barnard con DS Penske, confermato Gunther
Il britannico classe 2004 si unisce al team del gruppo Stellantis per affiancare il tedesco fresco di rinnovo per la Season 12, prendendo il posto di Vergne

Il mercato piloti della FIA Formula E prosegue nel percorso di avvicinamento alla stagione 2025/26: dopo le riconferme di Buemi e Rowland in Envision e Nissan e il rebranding di Maserati che diventa Citroen, ora a svelare la prossima carta è DS Penske che annuncia l'ingaggio di Taylor Barnard affianco ad un Maximilian Gunther riconfermato dal team americano per la Season 12 del Mondiale elettrico dopo averlo strappato dalla “vicina” Maserati nella passata stagione.
Un altro passo in avanti per Taylor dopo la fine del capitolo McLaren
Quello del britannico classe 2004 rappresenta senza dubbio un colpo in ottica futuro per il marchio di lusso francese del gruppo Stellantis. Il pilota di Norwich, che aveva disputato diverse stagioni tra F4, Regional e i due campionati FIA Formula 3 e Formula 2, è approdato in Formula E nel 2023 dopo i Rookie Test di Valencia per poi debuttare subito nella Season 10 rimpiazzando l'infortunato Sam Bird alla McLaren a Monaco e Berlino, andando a punti in entrambe le gare del double header tedesco. Tali prestazioni hanno convinto il team di Ian James ad arruolarlo a tempo pieno per la Season 11 (2024/25) proprio come compagno dell'esperto connazionale.
Grazie al suo adattamento veloce alla categoria e alla competitività del powertrain Nissan, Barnard si è messo in luce nella stagione da poco conclusa conquistando il primo podio già nella gara inaugurale di San Paolo e la prima pole position al secondo ePrix di Jeddah. Pur non riuscendo mai ad agguantare la vittoria, Taylor ha concluso il campionato al quarto posto di classifica piloti con un bilancio di 5 podi, 2 pole, un giro veloce e 112 punti conquistati. Dopo la fine dell'impegno McLaren nella serie elettrica, Barnard si trova dunque una sistemazione di alto livello per continuare ad inseguire la sua prima vittoria e per crescere ulteriormente nella categoria.
Insieme a lui troverà un pilota affermato come Gunther fresco di rinnovo per la prossima stagione dopo che quest'ultimo aveva rilanciato la sua carriera in Maserati in seguito all'improvvisa fine del rapporto con BMW-Andretti. Il tedesco classe 1997, che con la casa del Tridente ha conquistato due vittorie a Giacarta nel 2023 e a Tokyo nel 2024 insieme ad altri 4 podi (di cui uno a Roma nel 2023), ha continuato ad essere protagonista con DS vincendo a Jeddah e Shanghai e confermandosi nella top 10 della classifica piloti nella Season 11.
Barnard: “Pronto per lottare al vertice!”, Franzetti: “Con Gunther forma un'ottima coppia”
Lo stesso pilota britannico ha affermato, sul comunicato stampa pubblicato dai canali Stellantis, la sua soddisfazione per il trasferimento nella nuova squadra:
Sono felice di unirmi a DS Penske per la Season 12. Il team ha una grande esperienza in Formula E e io non vedo l'ora di cominciare a lavorare con Max per ottenere dei risultati di rilievo! La Formula E è una competizione unica e mi sento pronto per proseguire sulla traiettoria su cui ho cominciato e continuare a lottare al vertice!

Questo invece il commento di Eugenio Franzetti, direttore di DS Perfomance, che accoglie così il giovane talento ex-McLaren:
Siamo molto lieti di dare il benvenuto nella nostra squadra all'astro nascente della Formula E. La sua gioventù, il suo talento e la sua motivazione saranno qualità essenziali per aiutarlo a cogliere ancora più podi e farlo diventare uno dei piloti di punta per la nuova stagione che verrà. Sono sicuro che formerà un'ottima coppia con Max e saprà trarre il meglio dalla nostra DS E-TENSE FE25.
Ovviamente non manca anche un pensiero per Vergne, che saluta dopo 10 anni la struttura in cui, tra DS Virgin (2015-16) e Techeetah (2017-2022) fino all'attuale denominazione con Penske, ha conquistato numerose vittorie e ben due Mondiali Piloti, rimanendo tutt'ora l'unico nella giovane categoria a compiere tale impresa:
Voglio ringraziare l'unico doppio Campione del Mondo di Formula E, con cui è stato un assoluto piacere lavorare nelle ultime 8 stagioni. La conoscenza e l'impegno di Jean-Eric hanno dato un enorme contributo a tutto quello che abbiamo raggiunto come brand: questa incredibilmente produttiva collaborazione tra “JEV” e DS Automobiles ha sicuramente scritto una pagina importante della storia della Formula E.
Andrea Mattavelli