MotoGP | Portimao 2025 - Commento LIVE Gara

Credits: FIA WEC / DPPI
Credits: FIA WEC / DPPI

L'obiettivo era chiaro da inizio anno ed è stato raggiunto alla perfezione. Ferrari svetta nel FIA World Endurance Championship nel Mondiale costruttori ed in quello piloti dopo aver siglato per la terza volta la leggendaria 24h Le Mans.

Ferrari - Credits: FIA WEC / DPPI

La stagione perfetta di Ferrari

Ferrari ha saputo completare in Bahrain una stagione perfetta con ben quattro affermazioni in otto prove (due con la #51, una con la #50 ed una con la privata #83).

Da 53 anni il più importante titolo delle ruote coperte non approdava a Maranello, il trofeo nella classe regina in Hypercar per quanto riguarda il FIA WEC non era mai arrivato.

James Calado/Alessandro Pier Guidi eguagliano Kevin Estre tra i piloti che hanno vinto in GTE PRO e Hypercar, la coppia si è imposta dopo un 2025 quasi perfetto con Antonio Giovinazzi.

La Rossa ha svolto alla perfezione l'anno con una tripletta nella prima prova ed una nella classifica piloti al termine delle otto gare previste (#51 poi #83 e #50). Matematicamente la Rossa avrebbe potuto chiudere i giochi per il titolo costruttori già a Le Mans, la squalifica della 499P #50 ha cambiato le carte in tavola permettendo il recupero di Porsche e Cadillac.

Credits. FIA WEC / DDPI

499P sul tetto del mondo

Il Fuji e San Paolo sono state delle prove difficili per la 499P come era prevedibile sin dalla vigilia. Il prototipo tricolore è migliorato sotto tutti gli aspetti, ma la pista giapponese e quella brasiliana risschiano di restare indigeste alla 499P.

La 499P ha raggiunto in tre anni tutti gli obiettivi raggiungibili: tre Le Mans ed il Mondiale. Il target è quello di continuare a confermarsi dopo aver annunciato l'intenzione di voler continuare anche nei prossimi anni all'interno del FIA WEC.

Credits: FIA WEC / DPPI

Non ci sono per ora info sul possibile impegno in North America nell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship, attualmente Antonello Coletta ed i propri uomini sembrano intenzionati a continuare nel ‘singolo’ impegno Mondiale.

Ferrari ci prova in LMGT3, ma viene fermata da Riccardo Pera 

Nella finale in Bahrain, Ferrari ha rischiato di imporsi anche in LMGT3 con la 296 #21 VISTA AF Corse di François Heriau/Alessio Rovera/Simon Mann. L'obiettivo è sfumato a favore della Porsche #92 Manthey con Ryan Hardwick/Richard Lietz.

24h Le Mans vinta e titolo acquisito per il tridente di Manthey. La squadra tedesca sigla tutti i trofei a disposizione per il secondo anno consecutivo, Pera ottiene il primo acuto globale dopo una stagione semplicemente perfetta.

Credits: FIA WEC / DPPI

L'italiano ha realizzato dalla prima all'ultima competizione degli stint perfetti che hanno consentito a Richard Lietz di completare l'opera e portare l'auto più davanti possibile in classifica. 

Competitivo in ogni caso Hardwick che l'anno prossimo ha già annunciato che sicuramente gareggerà in IMSA nelle cinque prove della Michelin Endurance Cup. Ferrari ottiene il secondo posto in LMGT3, Corvette il terzo con la Z06 GT3.R #81 TF Sport.

Luca Pellegrini