Credits: Aruba Racing
Credits: Aruba Racing

Aruba.it Racing - Ducati si è confermata una squadra solida, anche se qualche problema tecnico ha fatto perdere punti preziosi. Nicolò Bulega, per il secondo anno consecutivo, si è dimostrato un pilota solido e maturo, confermandosi come uno dei protagonisti assoluti. Álvaro Bautista ha faticato un po' di più, ma ha comunque collezionato podi importanti. 

Aruba.it tra vittorie e qualche intoppo: voto 8,5

La prima metà di stagione del team Aruba.it Racing - Ducati è nel complesso positiva, seppur segnata da alcuni problemi tecnici lungo il cammino. La squadra italiana si conferma solida e competitiva, e Ducati si conferma il punto di riferimento del WorldSBK. La casa di Borgo Panigale è infatti leader del campionato costruttori con 425 punti. Nicolò Bulega, al secondo anno in Superbike, è in piena corsa per il mondiale: veloce e costante, anche se manca ancora un piccolo step decisivo per colmare il gap con il campione del mondo in carica Toprak Razgatlıoğlu. Anche per Álvaro Bautista la prima parte di campionato è stato buona, trovando podi importanti, anche se lontano dalla lotta per il titolo. Il potenziale della squadra è evidente, ma i problemi tecnici hanno influito sul bilancio, come dimostrato dal doppio ritiro di Bulega ad Assen, che è pesato sulla classifica. La sensazione generale rimane positiva, Aruba ha infatti una line up capace di fare la differenza ogni fine settimana. Tuttavia, dovrà mantenere alta l'attenzione perchè BMW si sta avvicinando e Ducati potrebbe perdere la testa del mondiale costruttori. 

Nicolò Bulega sogna il mondiale: voto 9

La prima metà di stagione di Nicolò Bulega conferma le aspettative e lo incorona come uno dei protagonisti assoluti del WorldSBK. L'italiano occupa il secondo posto nella classifica mondiale con 381 punti, a soli 26 punti da Toprak Razgatlıoğlu, un distacco minimo che mantiene aperta la sfida. Al suo secondo anno nella categoria, l'emiliano ha mostrato grande maturità, riuscendo a tenere testa al due volte campione del mondo Toprak Razgatlıoğlu. Nicolò Bulega si è ormai convertito in una certezza per la sua squadra. Non sono mancate però alcune problematiche tecniche, come il dopo ritiro ad Assen, che hanno rallentato la rincorsa al titolo e gli hanno fatto perdere punti preziosi. Grazie alla sua costanza però Bulega è riuscito a non perdere terreno da Toprak. Manca forse ancora un piccolo step decisivo per avvicinarsi definitivamente al campione turco. Il bilancio della prima parte di campionato è senza dubbio più che positivo e per Nicolò Bulega si prospetta una seconda metà di stagione infuocata. 

Credits: Aruba Racing

Álvaro Bautista, stagione positiva, ma lontana dal vertice: voto 7,5

L'ultimo biennio di Álvaro Bautista nel WorldSBK è stato complesso. L'introduzione della regola del peso minimo ha senza dubbio penalizzato il due volte campione del mondo, che non è più riuscito a esprimere la stessa incisività degli anni precedenti. Nonostante questo, la prima metà di stagione di Bautista è stata nel complesso positiva. Lo spagnolo ha conquistato diversi podi importanti, ma non è mai riuscito a inserirsi nella lotta per il vertice con Nicolò Bulega e Toprak Razgatlıoğlu. Rispetto al compagno di squadra ha pagato una minor costanza e si trova ora quinto nella classifica mondiale, alle spalle di Andrea Locatelli. Nonostante lo svantaggio fisico, Bautista si dimostra ancora un pilota fondamentale per Ducati. Pur non essendo al centro della lotta per il titolo, resta una stagione positiva fino a questo momento, ma rimane l'amaro in bocca rispetto alle ambizioni personali del pilota. Con la seconda metà di stagione ancora tutta da vivere, Bautista avrà la possibilità di dire la sua prima di chiudere la sua avventura con Aruba, per passare al team Barni. 

Credits: Aruba Racing

Giulia Pea