Motomondiale | Misano 2025 - Commento LIVE Gara

Credits: Gruppe C Photography – ADAC Motorsport
Credits: Gruppe C Photography – ADAC Motorsport

Anche Audi, Ricardo Feller e Land Motorsport possono vantare una vittoria nel DTM 2025. Il pilota svizzero festeggia a Spielberg dopo una nuova avvincente race-2 davanti alla Ferrari #69 di Thierry Vermeulen ed alla Mercedes #22 di Lucas Auer.

DTM Spielberg: Audi e Ferrari dominano la scena

Ricardo Feller (Land Motorsport Audi #29) e Thierry Vermeulen (Emil Frey Racing Ferrari #69) si sono contesi il primato per tutta la prima parte della competizione. L'olandese si è inchinato allo svizzero prima della sosta obbligatoria, la prima delle due previste.

L'Audi non ha più ceduto la vetta all'amico di Max Verstappen che nuovamente ha dovuto accontentarsi di un piazzamento sul podio. Nuova Top3 invece per Lucas Auer (Mercedes-AMG Team Landgraf #22) che ritrova il primato assoluto nel DTM 2025 alla vigilia dell'epilogo di Hockenheim.

Il tirolese ha approfittato alla perfezione di una giornata difficile per René Rast, sanzionato con due ‘Long Lap Penalty’ nel finale per una doppia infrazione ai box. La BMW M4 GT3 EVO #33 Schubert Motorsport è uscita dalla Top10 ed automaticamente ha perso il primato virtuale nel DTM 2025.

Quarto posto nella race-2 in Stiria per Maro Engel (Mercedes-AMG Team Winward Racing  #24) davanti a Arjun Maini (HRT Ford Performance #36) e Jordan Pepper (GRT Lamborghini #63). Completano la prima parte della classifica Ayhancan Güven (Manthey EMA Porsche #90), Jules Gounon (Mercedes-AMG Team MANN-FILTER #48), Mirko Bortolotti (ABT Lamborghini #1) e Luca Engstler (GRT Lamborghini #19).

9 piloti, 1 titolo!

In campionato sono matematicamente ancora nove i contendenti per il titolo.  Auer è provvisoriamente in testa con 7p su Pepper e 15 su Rast. Seguono nell'ordine Engel (+16), Güven (+17), Aitken (+21), Wittmann (+21), Preining (+25) e Gounon (+29), in totale restano 56 punti disponibili in quel di Hockenheim nella finale che vivremo ad inizio ottobre.

Luca Pellegrini