Motomondiale | Misano 2025 - Commento LIVE Gara

Credits. GTWC Europe
Credits. GTWC Europe

Si decide questo fine settimana a Valencia l’edizione 2025 del GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup. Tutte le classi si preparano per battagliare in Spagna dopo una stagione più che mai avvincente con sette vincitori differenti nelle otto corse disputate.

Credits: GTWC Europe

Sei protagonisti in lotta per la Sprint Cup 2025

Sono sei le auto che si sfidano per il successo in classe PRO. La BMW M4 GT3 EVO #32 WRT di Charles Weerts/Kelvin van der Linde è in testa al campionato con 1 punto e mezzo di margine nei confronti della McLaren 720S GT3 EVO #59 Garage 59 di Marvin Kirchhöfer/Benjamin Gothe, al top nella race-2 di Misano e Magny-Cours.

In contesa per il titolo restano anche Patric Niederhauser/Sven Mueller (Rutronik Racing Porsche #96), Lucas Auer/Maro Engel  (Winward Racing Mercedes #48), Luca Engstler/Jordan Pepper (GRT Lamborghini #63) e Vincent Abril/Alessio Rovera  (AF Corse - Francorchamps Motors Ferrari #51), rispettivamente a 63.5, 62.5, 52 e 44.5 punti contro i 72 della BMW #32.

 Valencia torna nel calendario dopo una stagione d'assenza. Ricordiamo che saranno in programma due corse ed in palio ci sono ancora 35 punti: 16.5 per ogni singola competizione oltre ai due punti delle due pole position.

Credits: GTWC Europe

Emil Frey Ferrari, Comtoyou Aston e Kessel Ferrari nelle altre classi?

Chris Lulham/Thierry Vermeulen  (Emil Frey Racing Ferrari #69) controllano la Gold Cup con  2.5 punti nei confronti dell'Audi #25 Sainteloc Racing di Paul Evrard/Gilles Magnus, abili a riaprire la stagione a Magny-Cours. Leggermente più attardata la McLaren #58 di Louis Prette (ancora una volta atteso in pista con Tom Fleming) e l'Audi #88 Tresor Attempto Racing di Sebastian Øgaard/Leonardo Moncini, rispettivamente a 80p e 73p contro i 90 della Ferrari #69.

I campioni Overall Silver 2024 César Gazeau/Aurelian Panis   (Boutsen VDS Mercedes #10) inseguono il titolo Sprint e si preparano per sfidare l’Aston Martin #21 Comtoyou Racing di Jamie Day/Kobe Pauwels. Il britannico ed il belga hanno ottenuto tre affermazioni nelle ultime quattro corse disputate ed automaticamente hanno ereditato il controllo della classifica generale. 

L’Aston #21 ha 84.5p contro i 78.5  della Mercedes #10, i 71p dell’Audi #99 Tresor Attempto Racing di Ezequiel Pérez Companc/Alex Aka ed i 70p del R8 LMS GT3 EVO II #26 Sainteloc Racing di Lorens Lecertua/Ivan Klymenko.

Credits: GTWC Europe

Ferrari potrebbe invece togliersi la soddisfazione di imporsi anche in Bronze Cup con l’equipaggio #74 Kessel Racing di Dennis Marschall/Dustin Blattner. Il binomio conduce le danze con 65 punti contro i 58.5p della Porsche #89 Lionspeed GP di Bastian Buus/Bashar Mardini. Prima del round di Ricardo Tormo rientrano anche Rinat Salikhov  (Winward Racing Mercedes #81) e Loris Spinelli/Dmitriy Gvazava   (Imperiale Racing Lamborghini #85), rispettivamente a quota 53p e 51.5p.

Entrambe le competizioni saranno Live su YouTube come sempre sul canale ufficiale della serie. Race-1 di sabato e race-2 di domenica sono indette nel pomeriggio dopo le 14.00.

Luca Pellegrini