MotoGP | GP San Marino, FP1: comanda Morbidelli, Bagnaia 11°
A Misano Franco Morbidelli chiude al comando il primo turno di libere del weekend davanti a Quartararo. Debutto per la nuova Yamaha V4.

Scattato ufficialmente il weekend del Gran Premio di San Marino della MotoGP con Franco Morbidelli che ha chiuso davanti a tutti un buon turno di libere. Di grande interesse il debutto ufficiale della Yamaha V4 in un weekend di gara.
Morbidelli comanda su Quartararo, classifica compatta
Il Morbido ha chiuso al comando con un 1.31.342, forte di un buon feeling con la pista di Misano dove 5 anni fa conquistò la sua prima vittoria in MotoGP. Buono il turno del #21 nonostante l'inizio posticipato di 10' per lui a seguito di una penalità comminatagli nel weekend di Barcellona e una caduta nel finale del turno per una chiusura di anteriore.
Morbidelli ha chiuso davanti a Fabio Quartararo con un vantaggio di 2 decimi e mezzo, con il francese che è seguito da un gruppo di altri sei piloti racchiusi in 84 millesimi, segno di un grandissimo equilibrio tra le varie moto in pista.
Gruppetto che, comandato proprio dal francese, è poi costituito da Fabio di Giannantonio, Alex e Marc Márquez, Luca Marini, Pedro Acosta e da Marco Bezzecchi. Chiudono la top-10 le due Aprilia di Fernandez e Martin. 11° tempo per Pecco Bagnaia, che si trova a 587 millesimi dal riferimento di Morbidelli. 15° tempo invece per Enea Bastianini a 8 decimi da Morbidelli, con KTM che - escluso Acosta - si trova con le altre tre moto nella parte bassa della classifica.
Debutto per la Yamaha V4
Presentata ieri in conferenza stampa nella Hospitality Yamaha a Misano, questa mattina è scesa in pista la Yamaha M1 in versione V4, portata in pista da Augusto Fernandez. Lo spagnolo - confermato ieri nel suo ruolo di tester in Yamaha anche per il biennio 2026-2027 - ha chiuso con il terzultimo tempo in 1.32.537 a 1"1 da Morbidelli.
Per Fernandez anche uno stop in pista a metà turno con la seconda moto: ancora ignote le cause della fermata improvvisa in pista.
La classifica

La MotoGP tornerà in pista oggi pomeriggio alle 15 per il turno di prove che determinerà i 10 piloti che andranno direttamente al Q2.
Da Misano, Mattia Fundarò