Moto2 e Moto3 | GP Malesia: duelli infuocati e italiani in crescita
González e Moreira si contendono il titolo in Moto2, Quiles e Piqueras lottano per il podio iridato in Moto3.

Il Gran Premio della Malesia chiude la tournée extra europea della MotoGP. Il campione della Moto3 è già stato eletto, ma la lotta per il secondo posto è più aperta che mai. In Moto2, i problemi di González e la costanza di Moreira tengono viva una battaglia, che promette spettacolo fino all'ultima gara. Sotto il sole caldo malese, il weekend si preannuncia infuocato.
Moto2 | Una lotta fino all'ultima curva
La corsa al titolo in Moto2 entra nella fase decisiva. Il leader della classifica, Manuel González, è stato al comando per gran parte della stagione, ma solo due punti lo dividono ora dal suo inseguitore, Diogo Moreira. Il brasiliano, nelle ultime gare, ha trovato continuità e fiducia con podi e vittorie, riuscendo a rimettersi in corsa per il titolo. Il circuito di Sepang promette un nuovo capitolo infuocato in una stagione in cui non sono mancati i colpi di scena.
Alle loro spalle, si infiamma anche la battaglia per il terzo posto nella classifica iridata. I due piloti Fantic Racing, Aron Canet e Barry Baltus, sono separati da pochi punti e si giocano la supremazia interna. Entrambi si sono mostrati competitivi in questa stagione, ma alcuni momenti altalenanti non gli hanno permesso di restare agganciati ai primi due. A insidiare la coppia c'è Jake Dixon, protagonista di una stagione segnata da alti e bassi. Il pilota britannico ha ritrovato ritmo e cerca ora una vittoria che manca dal Gran Premio delle Americhe.
Chi continua a stupire sono i rookie Aspar. David Alonso e Daniel Holgado hanno già collezionato tre podi a testa in questa stagione, confermandosi tra i piloti più promettenti dei prossimi anni. Non è stata altrettanto positiva la stagione degli italiani. Tony Arbolino e Celestino Vietti continuano a faticare: qualche risultato di rilievo non basta a migliorare il bilancio della stagione.
Moto3 | Quiles e Piqueras per il secondo posto
José Antonio Rueda, già incoronato campione della Moto3 a Mandalika, continua a stupire e a dimostrarsi superiore ai suoi avversari. Dietro di lui la lotta per la seconda posizione rimane aperta. Ángel Piqueras e Maximo Quiles sono separati da soli tre punti. Maximo Quiles potrebbe conquistare la seconda posizione già al suo primo anno in Moto3, lanciando un segnale chiaro in vista della prossima stagione. Il mondiale di Ángel Piqueras, invece, è stato più altalenante: errori e risultati non sempre buoni non gli hanno permesso di impensierire Rueda nella corsa al titolo. Ora Piqueras punta a consolidare la sua posizione in vista del passaggio in Moto2 il prossimo anno.

Joel Kelso, quinto nella classifica iridata, è reduce da una buona prestazione nel suo Gran Premio di casa, ma non è ancora riuscito a centrare una vittoria e ora punta a chiudere la stagione con il primo successo.
È un momento positivo per diversi piloti italiani. Luca Lunetta e Matteo Bertelle, al rientro dopo un infortunio grave, stanno dimostrando di aver ritrovato rapidamente ritmo e di poter lottare per le posizioni che contano negli ultimi appuntamenti della stagione. Sarà ancora assente Dennis Foggia, che verrà sostituito da Joel Esteban.
Moto2 e Moto3 | GP Malesia: gli orari del weekend
Venerdì 24 ottobre
03:00 | Moto3 - FP1
03:50 | Moto2 - FP1
07:15 | Moto3 - Practice
08:05 | Moto2 - Practice
Sabato 25 ottobre
02:40 | Moto3 - FP2
03:25 | Moto2 - FP2
06:45 | Moto3 - Qualifiche (Diretta su TV8)
07:40 | Moto2 - Qualifiche (Diretta su TV8)
Domenica 26 ottobre
05:00 | Moto3 - Gara (Differita su TV8 alle 11:00)
06:15 | Moto2 - Gara (Differita su TV8 alle 12:15)
Giulia Pea