Credits. Hyundai Motorsport
Credits. Hyundai Motorsport

Doppietta Hyundai dopo il primo giorno del Rally Cile 2025. Adrien Fourmaux precede di 1 solo secondo Thierry Neuville, Toyota insegue da vicino con Sébastien Ogier. Una foratura limita  Kalle Rovanperä, mentre un danno al motore elimina prematuramente Ott Tanak.

 

Evans parte forte, Kalle sbaglia

Elfyn Evans ha concluso la mattinata del Rally Cile 2025 al comando delle operazioni approfittando di una foratura per Kalle Rovanperä. Il #69 di Toyota GR ha ceduto il primato al compagno di squadra in seguito ad un problema ad una ruota, il finnico ha sbagliato una piega verso destra danneggiando lo pneumatico posteriore sinistra.

Il due volte campione del mondo ha ceduto il passo a Evas, leader con soli 5 decimi di margine su Ott Tanak. Il #8 di Hyundai Motorsport si è messo all’inseguimento della Toyota, l’estone si è inserito davanti al teammate Adrien Fourmaux ed alla Toyota di Sébastien Ogier, virtualmente quarto dopo tre delle sedici speciali previste.

200mo evento nel FIA WRC per il nativo di Gap che insegue il nono titolo in carriera che gli permetterebbe di superare il connazionale Sébastien Loeb. Il francese è pienamente in corsa nonostante l’assenza in alcuni round come previsto da inizio stagione.

 

Hyundai scavalca le Toyota, out Tanak dal Rally Cile

La posizione di partenza migliore rispetto alle Toyota ha permesso alle tre Hyundai ufficiali di prendere il sopravvento con una relativa facilità. Tanak ha passato Evans ed Ogier, il gallese ed il francese sono stati superati anche da Adrien Fourmaux e Thierry Neuville.

Il finale di giornata ha visto il francese ed il belga ottenere un posto sul podio provvisorio. I due, separati da 1 solo secondo dopo il day-1 in South America, hanno agguanto le prime due posizioni della graduatoria assoluta approfittando del clamoroso ritiro di Tanak.

L'ex campione del mondo si è fermato a bordo strada nel cuore della SS6 quando apparentemente era in pieno controllo della situazione. L'estone si è inchinato alla concorrenza, destinato a perdere tanti punti nella lotta per il titolo contro le Toyota.

Credits. Hyundai Motorsport

Fourmaux e Neuville hanno saputo resistere nella SS6 all'attacco di Sébastien Ogier, perfetto nel finale di frazione a limitare i danni contro le Hyundai. Il nativo di Gap paga 2.3 secondi dalla vetta alla vigilia di un day-2 pieno d'insidie a partire dal maltempo che potrebbe essere il vero protagonista.

Seguono a +11 secondi ed a +13 le Toyota di Sami Pajari ed Evans, più attardati tutti gli altri contendenti per la classe Rally1. Resta ad 1 minuto Rovanperä, uno dei primi in strada anche nella giornata di domani.

Sei speciali attendono i protagonisti del FIA WRC tra poche ore, mentre saranno quattro le prove da affrontare domenica per concludere il Rally Cile 2025.

Luca Pellegrini