WEC | Rookie test: Da Costa leader con Alpine
Drudi e Rovera brillano in Hypercar, Lacorte si distingue in LMGT3 con Ferrari

Alpine ha completato in vetta i rookie test del FIA World Endurance Championship con Antonio Felix Da Costa. Il portoghese si è imposto sulla concorrenza nell'ultimo turno ufficiale della stagione agonistica 2026.
Da Costa al top, Wadoux con la Ferrari. Drudi e Rovera osservati speciali
L'ex titolare di Porsche Motorsport, campione del mondo di Formula E, è tornato in azione nel weekend di un prototipo ed ha subito siglato il miglior crono. Il portoghese si prepara per l'anno prossimo quando sarà uno dei sei piloti full-time perr la stagione.
Nick Cassidy e Lilou Wadoux hanno completato nell'ordine con Peugeot e Ferrari davanti alla coppia campione GT World Challenge Europe 2025 composta da Charles Weerts/Kelvin van der Linde (BMW M Team WRT).
Wadoux è tornata con Ferrari, marchio che ha accolto anche Oliver Gray. Il campione 2025 dell'European Le Mans Series in classe LMP2 è stato designato dall'organizzatore per impegnasi nei rookie test con l'auto campione del mondo.

Il marchio di Maranello ha accolto anche Alessio Rovera con la 499P #83 di AF Corse. Importante sessione per l'italiano, secondo classificato in LMGT3 con Simon Mann/François Heriau nel campionato appena concluso.
Attenzione particolare per i nostri colori anche con Mattia Drudi. Il romagnolo si è impegnato con l'Aston Martin, una prova importante dopo aver chiuso con un podio il FIA WEC in LMGT3 (sempre con Heart of Racing ed Aston Martin).

LNGT3, David precede Lacorte, Sargeant guida la Mustang GT3
In LMGT3, il best lap è stato di Hadrien David con Akkodis ASP Lexus. Il campione 2025 della Michelin Le Mans Cup in LMP3 ha regolato la Ferrari 296 GT3 #54 VISTA AF Corse affidata a Nicola Lacorte.
Il figlio di Roberto Lacorte, atteso in Asian Le Mans Series tra qualche settimana con Cetilar Racing insieme a Charles Milesi ed Antonio Fuoco, ha registrato un ottimo secondo crono dopo aver condiviso il volante con Davide Rigon.

Due auto differenti per Tom van Rompuy. Dopo aver chiuso l'anno cn TF Sport Corvette, il bronze driver belga ha guidato contemporaneamente una Lexus di Akkodis ASP ed una Mercedes di Iron Lynx.
La compagine francese ha portato anche Martin Berry, mentre la squadra italiana ha visto in azione anche Matteo Cressoni, Marcelo Tomasoni, Jean-Baptiste Simmenauer, Johannes Zelger ed il campione GT4 British GT Championship Silver 2024 Mikey Porter.
Test per l'Asian Le Mans Series invece per François Heriu: il francese ha perso il titolo nella finale contro la Porsche #92 Manthey, auto che ha guidato durante i rookie test.
Attenzione speciale a Sakhir anche per Proton Competition Ford Mustang GT3 con Logan Sargeant. L'ex pilota di F1 ha guidato l'auto americana a pochi mesi dall'impegno in LMP2 nell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship tra Indy e Road Atlanta.

Chiusi i rookie test: appuntamento al 2026 per il FIA WEC.
Luca Pellegrini