FRECA | Red Bull Ring: vincono De Palo e Clerot, Slater ancora leader
Il riassunto del weekend sul circuito austriaco.

Sul circuito del Red Bull Ring di Spielberg si è disputato il settimo round della FRECA. A vincere le gare sono stati Matteo De Palo e Pedro Clerot, mentre Freddie Slater mantiene la testa della classifica al termine del round.
Gara 1: De Palo vince e torna in testa al campionato
Nella corsa del sabato è stato Matteo De Palo a vincere: il pilota italiano di Trident, partito dalla pole, ha condotto al comando la corsa, e grazie a Freddie Slater (Prema Racing) che ha concluso dodicesimo fuori dai punti, l'italiano è tornato in testa alla classifica del campionato. Per De Palo è il quinto successo stagionale
Alle spalle del pilota italiano c'è stata un'accesa lotta per la seconda posizione: a prevalere è stato Nikita Bedrin (Sainteloc Racing), che ha preceduto Enzo Deligny (R-Ace GP) sul podio. Akshay Bohra (R-Ace GP), che partiva dalla prima fila accanto a De Palo, ha chiuso solo in quinta posizione, alle spalle anche di Pedro Clerot (Van Amersfoort Racing). Chiudono in zona punti anche Hiyu Yamakoshi (Van Amersfoort Racing), Rashid Al Dhaheri (Prema Racing), Jin Nakamura (R-Ace GP), Evan Giltaire (ART Grand Prix) e Ean Eyckmans (RPM), che vince anche per quanto riguarda la classifica rookie.
La classifica parziale dopo gara 1 vede De Palo a 195, Slater a 186 e Deligny a 155.
Gara 2: vince Clerot, Slater si riprende la leadership
Nella corsa domenicale Clerot si riprende invece dalla piccola delusione del mancato podio del sabato, conquistando il suo terzo successo in campionato dopo essere partito dalla pole. Il brasiliano ha preceduto sul traguardo Enzo Deligny e Jin Nakamura.
Slater, dopo la batosta della domenica, si rifà in gara 2, conquistando un buon quarto posto (grazie anche alla penalità di Giltaire) che gli permette di tornare di nuovo in testa alla classifica, anche perché De Palo non è arrivato a punti.
Chiudono in zona punti Al Dhaheri, Jack Beeton (Prema Racing), Evan Giltaire (ART Grand Prix), Bedrin, Nandhavud Birombhakdi (Trident) e Reno Francot (RPM), che vince anche nella classifica rookie.
Slater è tornato in testa con soli tre punti di margine, 198 a 193, mentre Deligny con il secondo posto accorcia portandosi a 173.
Classifiche e prossimi appuntamenti
QUI è possibile trovare le classifiche complete di gara. Il prossimo appuntamento con la Formula Regional europea sarà il weekend 19-21 settembre, sul circuito spagnolo di Barcellona.
Alfredo Cirelli