Marc Márquez, vincitore della 12ª Sprint stagionale al Red Bull Ring

L'Austria era uno degli ultimi feudi da conquistare per Marc Márquez. Il leader della MotoGP si è preso una prima gioia nella Sprint del Red Bull Ring sfruttando l'incertezza del fratello Álex. Dietro ai due fratelli c'è la KTM con Pedro Acosta, mentre Bagnaia è costretto al ritiro.

Marc Márquez beffa ancora Álex

Gioca al gatto col topo Marc Márquez con tutta l'attuale concorrenza, compreso il fratello Álex Márquez. Il più giovane dei catalani ha preso la testa della corsa nelle primissime fasi, mantenendola fino a pochi passaggi dalla fine. Un'uscita poco felice dalla chicane 2A-B ha fatto sì che Marc abbia potuto prendere il comando delle operazioni senza faticare troppo. Álex ha pensato solo per un attimo alla risposta nei confronti del #93, ma senza averne mai occasione. Ancora una volta l'alfiere del Gresini Racing si è dovuto accontentare della piazza d'onore.

Acosta regala il podio a KTM, disastro Bagnaia

Nell'appuntamento di casa KTM riesce a prendersi la scena con Pedro Acosta. Il giovane talento di Mazarrón ha preso la posizione da podio al secondo giro nei confronti del poleman Marco Bezzecchi, mantenendola fino alla bandiera a scacchi. Se per un momento il #37 sembrava poter recuperare sul duo di testa, negli ultimi giri ha dovuto guardarsi le spalle dal ritorno del Bez, che si conferma tra i migliori. KTM mette tra i primi Brad Binder (5°) e Enea Bastianini (7°), con l'italiano uscito sconfitto dal duello con Fermín Aldeguer per la 6ª piazza. Fabio Di Giannantonio e Johann Zarco chiudono la zona punti, con Jorge Martín solo 10°. Il campione del mondo ha dovuto tagliare la chicane al primo giro, perdendo diverse posizioni e rimontando fino alla top 10. Un buon segnale in vista del Gran Premio domenicale, aiutato anche dall'errore di Franco Morbidelli all'ultimo passaggio. 

È una Sprint da dimenticare, come già molte ce ne sono state quest'anno, per Francesco Bagnaia. Partito dalla parte sporca dello schieramento, il due volte iridato MotoGP ha sgommato con la sua Desmosedici. Stessa sorte, una fila dietro, anche per Fermín Aldeguer. Da lì un calvario per il #63, con la moto che scuoteva all'impazzata. Bagnaia è stato costretto a fermarsi ai box per il ritiro: apparentemente, il problema sembra essere alla gomma posteriore, ma sicuramente gli ingegneri di Borgo Panigale avranno di che indagare nelle prossime ore. Menzione d'onore anche per Raúl Fernández, che si trovava in piena lotta per la top 5 quando ha dovuto ritirarsi per un problema tecnico: l'abbassatore posteriore della RS-GP è rimasto ingaggiato, rendendo la moto inguidabile.

MotoGP | GP Austria: i risultati della Sprint

La classifica della Sprint al Red Bull Ring
Credits: MotoTiming

Valentino Aggio

Leggi anche: Moto2 | GP Austria, Qualifiche: penalizzato González, pole a Holgado