WEC | Prima fila tutta Ferrari alla Lone Star Le Mans
Kubica batte Giovinazzi, mentre Ford monopolizza la scena in LMGT3

Ferrari monopolizza la scena nelle qualifiche della Lone Star Le Mans 2025. Robert Kubica svetta con la 499P #83 AF Corse davanti alla vettura #51 di Antonio Giovinazzi, mentre Ford Racing ottiene la prima fila in LMGT3 con Gianmarco Levorato in pole.
Lone Star Le Mans: due Ferrari avanti
Prima pole per la Ferrari #83 AF Corse ad un anno dall'acuto al COTA ed a pochi mesi dalla gioia in quel di Le Mans. Kubica non sbaglia e beffa per 96 millesimi la 499P titolare di Giovinazzi al termine di una giornata segnata dall'arrivo della pioggia e da un tracciato sempre più difficile da interpretare.
Ferrari non ha lasciato scampo alla concorrenza. La Peugeot #93 di Jean - Eric Vergne scatterà dalla terza posizione dopo aver rimediato ben 8 decimi dal polacco di AF Corse durante la sola Hyperpole.
Kevin Estre (Porsche Penske #6), Nicklas Nielsen (Ferrari #51) e Nico Varrone (Proton Competition Porsche #99), al top in Q1, seguono nell'ordine davanti a Charles Milesi (Alpine #35), Ryo Hirakawa (Toyota GR #8), Dries Vanthoor (BMW #15) e Alex Riberas (Aston Martin #009).
Lontane le Cadillac Hertz Team JOTA, relegate in fondo alla griglia di partenza insieme alla Toyota GR #7 di Kobayashi. Out dalla bagarre per la pole quest'oggi anche Porsche #5, Peugeot #94, Alpine #36, BMW #20 e Aston Martin #007, rispettivamente presenti nell'odine dall'11ma alla 15ma piazza.
Lone Star Le Mans LMGT3, Levorato in pole
Prima pole nel FIA WEC per Gianmarco Levorato e per Ford Racing con la Mustang #88 schierata da Proton Competition. L'italiano precede Ben Tuck dominando l'Hyperpole senza particolari problemi.
Le due unità americane hanno fatto la differenza anche se originariamente la vettura #88 non avrebbe dovuto neanche partecipare alla ‘Q2’. Levorato è stato infatti chiamato in auto improvvisamente in seguito ad una sanzione per la Lexus #87 Akkodis ASP, esclusa dalla Q1 per aver tagliato due volte la linea del traguardo dopo la bandiera a scacchi.
Ford ha quindi approfittato della situazione per firmare una storica doppietta davanti a Sean Gelael (United Autosports McLaren #95), Valentino Rossi (WRT BMW #46) e Jonny Edgar (TF Sport Corvette #33) .
14mo posto per Ryan Hardwick, leader della serie con la Porsche 992 GT3-R #92 Manthey 1st Prhom. L'americano non è riuscito ad entrare nella Top10 di Q1 insieme alle due Ferrari 296 GT3 di VISTA AF Corse.
Domani alle 20.00 italiane la partenza della sesta tappa del FIA WEC 2025.
Luca Pellegrini