MotoGP | GP Valencia, Fernández sul podio: “Guido la RS-GP come voglio”
Reduce dall'infortunio di Portimão, il pilota Trackhouse ha firmato una prestazione di grande livello firmando l'1-2 Aprilia nella tappa finale di Valencia.
Nella festa Aprilia al Ricardo Tormo c’è stato spazio anche per Raúl Fernández: il pilota della Trackhouse Racing è tornato sul podio al GP Valencia con una gara fuori da ogni previsione essendo reduce dall’infortunio di Portimão. Così il madrileno ha completato la doppietta per la casa di Noale nell’appuntamento conclusivo della MotoGP.
Fernández ritorna sul podio e si conferma nella top 10 di classifica piloti
Dopo aver sfiorato il podio nella Sprint di ieri, Raúl Fernández ha confermato il suo livello nella gara lunga sfruttando una grande partenza e una ancora più ottima gestione della gomma. Dopo aver superato Di Giannantonio e Álex Márquez nella prima metà di gara, Raúl Fernández ha mantenuto lo stesso passo gara del leader Marco Bezzecchi, riuscendo addirittura a recuperare terreno nel finale sul riminese in sella alla RS-GP ufficiale fino a finirgli dietro di soli 6 decimi di secondo.
Nonostante non sia mai riuscito negli ultimi giri a tentare l’attacco nei confronti di Marco, il pilota Trackhouse ha firmato insieme a lui la prima doppietta Aprilia dal GP Catalunya 2023 con una performance da top, dimostrando che il successo di Phillip Island non era stata frutto del caso. Si tratta dunque della migliore stagione di Fernández nella classe regina con il 10° posto in classifica piloti frutto di una vittoria, due podi e 172 punti messi a referto in questo Motomondiale.
Le parole di Raúl: “Guido l’Aprilia come voglio, Bezzecchi da Mondiale”
Non ci poteva essere conclusione migliore di stagione per lo stesso Fernández, che ai microfoni di Sky Sport MotoGP ha espresso la sua soddisfazione per il weekend di Valencia:
Sono veramente contento, dopo la caduta in Portogallo non mi aspettavo di arrivare qua. Aprilia sta facendo un lavoro incredibile, va ancora fortissimo. Dopo una partenza non perfetta al 100% ho fatto un paio di sorpassi su Fabio [Di Giannantonio, ndr] e Álex [Márquez, ndr], da lì ho provato ad avvicinarmi a Marco [Bezzecchi, ndr] ma non è stato possibile. Grazie ad Aprilia ma anche a Davide Brivio e a tutta la mia squadra per questa opportunità. Oggi ha vinto mio fratello in Moto3, è stata una giornata quasi perfetta.
In seguito il madrileno ha riflettuto anche sul percorso effettuato con la RS-GP dal suo debutto nel 2023 ai tempi del team RNF fino all’anno appena concluso dove l’arrivo dei due nuovi piloti nel team ufficiale ha aiutato secondo lui lo sviluppo della moto:
Quando ero arrivato in Aprilia avevo due-tre punti che non riuscivo a capire che erano tutti nell’elettronica. Quest’anno con Marco e Jorge [Martín, ndr] sono arrivati dei feedback più vicini alla Ducati e lì abbiamo fatto uno step in avanti. Solo adesso sento che riesco a guidare l’Aprilia come voglio io, nel prossimo anno faremo altra esperienza. Penso che Marco sia pronto per lottare per il Mondiale, noi invece dovremo sfruttare le opportunità che arriveranno così come è avvenuto a Phillip Island. Siamo comunque contentissimi, abbiamo fatto due grandi gare a Valencia.
Andrea Mattavelli
Leggi anche: MotoGP | GP Valencia, Gara: back-to-back Bezzecchi, doppietta Aprilia