WRC | La volata per il titolo 2025 entra nel vivo in Giappone
Evans, Rovanperä ed Ogier si sfidano in Asia per la leadership assoluta

Entra nel vivo con il Rally Giappone la lotta per il titolo 2025 nel FIA World Rally Championship tra Elfyn Evans, Kalle Rovanperä ed Sébastien Ogier. Le tre Toyota sono le osservate speciali in Asia in quello che sarà il penultimo round della stagione agonistica.
Evans ha ottenuto la vetta dopo il Rally Centro Europa che clamorosamente ha visto il ritiro di Ogier. Il nativo di Gap è stato tradito da una foratura, un pesantissimo ‘zero’ che potrebbe incidere negativamente nell'economia del campionato.

Evans, Rovanperä e Ogier pronti a battagliare
Il gallese che ha chiuso secondo alle spalle di Rovanperä vanta attualmente 247 punti contro i 234 del finnico e del francese. Con oltre 50 punti da assegnare tutto può cambiare rapidamente in due eventi completamente differenti l'uno dall'altro.
L'asfalto e le strette strade del Giappone precederanno infatti l'incognita dell'Arabia Saudita in cui si tornerà sullo sterrato. Il Medio Oriente potrebbe quindi diventare un ostacolo per il ‘battistrada’ durante il day-1.
Ogier ha perso in Europa la chance di allungare sui rivali dopo una gestione perfetta delle prime speciali. Bella invece la gioia di Rovanperä che al termine del 2025 saluterà il Mondiale Rally per dedicarsi ad altre sfide.
Occhi puntati come sempre su Hyundai che nel 2024 vinse in Giappone il titolo con Thierry Neuville. Il belga e l'estone Ott Tanak sembrano faticare sull'asfalto rispetto a Toyota, una dinamica che abbiamo visto anche in altri round (vedi le Canarie).
Fine settimana impegnativo in Giappone
Nel 2022, anno di ritonro del Rally Giappone nel FIA WRC, sono due le afffermazioni di Evans (2023-2024). Toyota ha perso solamente nel 2022 quando ad imporsi fu la Hyundai i20 N Rally1 di Neuville.
Un totale di 20 speciali sono previste nel corso del weekend, la prima sarà giovedì (Kuragaike Park SSS - 2.75 km). L'azione vera scatterà venedì mattina in Giappone, notte fonda in Italia, con la SS2 (Inabu / Shitara 1 - 17.08 km), SS3 (Shinshiro 1 - 17.41 km) e SS4 (Isegami's Tunnel 2 - 19.66 km)
Luca Pellegrini