CIV | Mugello 2, Superbike Gara 2: Pirro si prende l'ultima dell'anno
Il ducatista mette il punto esclamativo al Mugello, dominando davanti a Spinelli e Cavalieri. Primo titolo costruttori per Yamaha.

Il weekend finisce così com'è iniziato: Michele Pirro mette il punto esclamativo sull'ultima corsa del Dunlop CIV Superbike conquistando una Gara 2 mai veramente in dubbio. Sul podio col ducatista Nicholas Spinelli e Samuele Cavalieri, mentre Davide Stirpe festeggia con una vittoria nella Production il titolo conquistato in mattinata.
Pirro cala il sipario, Yamaha vince il costruttori
Nessun tracciato italiano è caro come il Mugello a Michele Pirro. Il pilota Ducati ha ceduto la Superpole Race mattutina, ma si è ripreso nell'appuntamento pomeridiano. Un segnale forte da parte del poliziotto pugliese dopo l'infortunio di Imola, specie in vista della prossima stagione. Pirro, nonostante l'infortunio e le cadute, ha comunque chiuso al 2° posto in classifica. L'unico che è sembrato poter mantenere il titolo del #1 è stato Nicholas Spinelli. Nei primi giri il pilota Nuova M2 Racing ha insidiato Pirro, senza mai sferrare un attacco. L'alfiere Aprilia ha così concluso al 2° posto con 4" di ritardo dal vincitore, mentre Samuele Cavalieri ha completato il podio, prendendosi anche il 3° posto in campionato.
Il pilota Broncos Racing ha avuto la meglio sia su Gabriele Giannini che sul compagno di squadra Luca Vitali. I due hanno, insieme a Kevin Manfredi, ravvivato la lotta a centro gruppo. Settima posizione per Alessandro Delbianco: dopo la vittoria ottenuta in mattinata, il neo-campione italiano Superbike si è limitato ad amministrare per regalare a Yamaha il primo titolo costruttori. Cade così il dominio di Ducati, vincitrice nelle ultime quattro edizioni.
Stirpe festeggia il titolo con la vittoria in Production
Non c'è modo migliore di festeggiare il titolo Production Bike per Davide Stirpe. Il ducatista, che ha gestito al massimo nelle condizioni complicate della Superpole Race, in Gara 2 ha potuto correre senza pensieri. I risultati si sono visti: quarto posto assoluto e quinta vittoria di categoria per chiudere un anno trionfale. Con lui sul podio due sostituti del Mugello: Luca Bernardi ha combattuto contro diversi piloti della Superbike, piazzandosi secondo dopo la vittoria della mattinata e la squalifica per irregolarità tecnica di Gara 1. Terzo posto in extremis per Randy Krummenacher, questa volta arrivato sotto la bandiera a scacchi e non dopo le verifiche tecniche come in Gara 1. Lo svizzero ha ereditato il gradino più basso del podio grazie alla caduta di Filippo Rovelli: il ducatista, andato lungo nelle prime fasi di gara dopo un contatto, ha recuperato fino al podio prima di cadere alla Bucine a pochi giri dalla fine.
Dal Mugello - Valentino Aggio
Leggi anche: CIV | Mugello 2, Supesrport Gara 2: Rato vince ancora, Ottaviani è campione