MotoGP | GP Indonesia: venerdì nero per Ducati, Márquez e Bagnaia in Q1
Rispettivamente campione del mondo e vincitore a Motegi, i due ufficiali sono in grande difficoltà: è la prima volta per il team interno da Valencia 2023.

Comincia nel peggiore dei modi il weekend di Mandalika per Ducati. Le due sessioni del venerdì del GP Indonesia della MotoGP hanno evidenziato un ritardo importante soprattutto per il duo ufficiale. Sia Marc Márquez che Francesco Bagnaia saranno costretti al Q1 domani.
Bagnaia torna sulla Terra: “Stessi problemi di Misano”
Tornano le difficoltà di Francesco Bagnaia con la GP25 dopo la prestazione sorprendente di Motegi e prima ancora il test a Misano in cui, come confermato da Alessio Salucci del team Pertamina Enduro VR46, aveva provato la moto 2024 di Franco Morbidelli. A Mandalika il pilota di Chivasso si è ritrovato al punto di partenza, non riuscendo ad accendere la prestazione né nella prima sessione di prove libere né nella Practice, chiuse entrambe al 17° posto. Risultati sintomo di un feeling mai nato tra la GP25 e Pecco: “Vorrei sapere anche io cosa è successo oggi. Mandalika non è una pista nelle mie corde, ma la specifica di gomma posteriore con grip incostante che hanno portato non la digerisco, per farla funzionare ci mettiamo tre giri con la Soft e otto giro con la Media. Non ho ritrovato il feeling che avevo a Motegi, anzi, sono ritornato ad avere le stesse problematiche di Misano. Non riesco a fermarmi in frenata, al posteriore la moto tende ad ondeggiare costantemente e così non ho modo di sfruttare il grip”.
Anche Márquez non si salva: due cadute ed esclusione dalla top 10
Dall’altro lato, invece, ha sorpreso vedere tali difficoltà della GP25 sovrastare anche la guida di Marc Márquez. Il pilota spagnolo, appena incoronato campione del mondo a Motegi, è stato protagonista di ben 2 cadute in giornata, tra cui spicca il highside in curva 5 nella Practice che, fortunatamente, non gli ha procurato problemi dal punto di vista fisico. Tutto ciò ovviamente ha minato il suo feeling e il suo programma di lavoro, con il risultato finale che il #93 non è andato oltre l’11° tempo, segnando così la prima volta da Valencia 2023 in cui le due Ducati ufficiali inizieranno dal Q1.
Alla fine della giornata, le uniche due Desmosedici a qualificarsi direttamente per il Q2 sono state le due GP24 del team Gresini, con Fermín Aldeguer in seconda posizione e un Álex Márquez a rischio taglio col decimo tempo finale. Tutto ciò conferma una GP25 difficile da prevedere e da usare, anche per Fabio Di Giannantonio che, con la stessa moto dei piloti ufficiali, ha chiuso al 18° posto nelle prequalifiche, rivelando poi che anche lui sta continuando ad alternare telai da inizio stagione per cercare di ottenere quella costanza che gli manca. Un campanello d'allarme non di poco conto per il 2026, soprattutto in vista dei progressi fatte dalle altre moto rivali dall'inizio della stagione.
Andrea Mattavelli
Leggi anche: MotoGP | GP Indonesia, Practice: il venerdì di Mandalika è di Bezzecchi