Max Verstappen in pista nel weekend al Nurburgring nel NLS
Debutto in gara con una GT per il quattro volte campione del mondo con una Cayman GT4

Max Verstappen parteciperà domani alla settima prova del Nürburgring Endurance Series (NLS). Il quattro volte campione del mondo di F1 sarà in azione nel noto campionato tedesco al fine di ottenere il ‘Permit’ per correre anche con le GT3.
Verstappen presente nell'Inferno Verde
Verstappen ha espresso a più riprese il desiderio di correre nell'Inferno Verde almeno una volta in carriera. Dopo aver registrato il record della pista, crono non ufficiale siglato con una Ferrari 296 GT3 del Emil Frey Racing, il #1 di Red Bull per il Mondiale di F1 è pronto al debutto ufficiale con una Porsche Cayman GT4 schierata dal team LionSpeed GP.
Secondo quanto previsto dalla Federazione tedesca (DMSB), per avere il Permit e quindi correre con la classe SP9 (GT3) nell'Anello Nord del Nürburgring è necessario avere il ‘Permit’ di tipo ‘A’.
Il vincitore del GP Italia 2025, dopo aver svolto la DMSB Academy nella giornata odierna con l'obbligatorio esame, dovrà disputare almeno due prove in pista con un veicolo di 'categoria B' al fine di maturare i requisiti per ottenere la ‘patente A'.
La DMSB non ha fatto sconti al figlio di Jos Verstappen comportandosi nello stesso modo utilizzato per Valentino Rossi. Anche il ‘Dottore’ aveva espresso il desiderio di gareggiare nella 24h del Nurbugring con una GT3 prima di scontrarsi con la necessità di avere la specifica licenza.
La federazione teutonica non sembra voler cambiare le regole che sono già stata ‘semplificate' nel corso degli ultimi anni. Principalmente le ragioni sono di sicurezza, richieste dalla natura del tracciato e dalle specifiche regole applicate solo per le competizioni del NLS.
Alla caccia del ‘Permit’
Il 27enne deve necessariamente ottenere due risultati qualificazione ed il completamento di 14 giri durante l'arco della corsa senza rimediare nessuna penalità. Come accade per le altre corse del NLS, ogni evento ha una durata di quattro ore con partenza prevista alle 12.00.
Il pluricampione del mondo di F1 guiderà insieme all'amico Chris Lulham, britannico che corre con Verstappen Racing.com nel GT World Challenge Europe Powered by AWS e che quest'anno ha ottenuto l'acuto in Gold Cup nella 24h di Spa. Non ci sarà invece Thierry Vermeulen, impegnato nel DTM in Austria.
Verso la 24h del 2026?
Se Max Verstappen riuscirà ad ottenere il Permit sarà concreta la possibilità di partecipare alla prossima edizione della 24h del Nurburgring, prevista nel weekend del 17 maggio. La competizione che da qualche anno vale anche per l'Intercontinental GT Challenge si terrà in un fine settimana senza impegni in F1, una combinazione perfetta per l'olandese.
NLS7 (ADAC ACAS Cup) e NLS8 (64a ADAC Reinoldus Endurance Race) sono previste sabato e domenica, in diretta su YouTube sui canali di NLS, ADAC e Nurburgring.
Attualmente la partecipazione di Max Verstappen è garantita dopo una continua serie di indiscrezione, l'olandese avrebbe la facoltà di correre con due auto differenti al fine di ottenere il ‘Permit’ in una singola giornata. Non a caso, Lionspeed GP ha due Cayman GT4 in azione: una in SP7 ed una in CUP3.
Luca Pellegrini