Motomondiale | Catalunya 2025 - Commento LIVE Gara

Credits: WorldSBK
Credits: WorldSBK

A Magny-Cours, Toprak Razgatlıoğlu ha confermato il suo stato di forma straordinario, conquistando la quarta tripletta consecutiva della stagione e consolidando la sua leadership nel mondiale. 

Toprak Razgatlıoğlu cala il tris

A Magny-Cours, Toprak Razgatlıoğlu ha messo in scena un fine settimana perfetto. Il turco ha conquistato Gara 1, Superpole Race e Gara 2, firmando la quarta tripletta consecutiva della stagione. Un dominio schiacciante, che non ha dato spazio ai suoi avversari. Razgatlıoğlu ha imposto il suo ritmo per tutto il weekend, dimostrando di avere qualcosa in più in tutte le sessioni. Nicolò Bulega ha provato a contrastarlo, portando a casa tre secondi posti, ma senza riuscire a mettere sotto pressione il pilota BMW. Razgatlıoğlu sembra ora volare verso il titolo. Sono 39 i punti che lo separano da Bulega e con questa continuità mostrata, il campionato sembra essere nelle sue mani. Per riaprire la corsa, non servirà più solo regolarità, serviranno vittorie. 

La stagione di Razgatlıoğlu non era iniziata nel migliore dei modi, servivano dei piccoli cambiamenti alla moto e mancava confidenza con la sua BMW. Con il passare delle gare, il turco è diventato un tutt'uno con la moto, trovando una costanza impressionante e costruendo un feeling che lo ha reso quasi imbattibile. Ogni gara conferma la sua crescita e l'ottimo lavoro della squadra. 

Razgatlıoğlu: “C'era meno grip rispetto a ieri”

Al termine della gara Toprak ha commentato così la sua gara: "Sono veramente felice che il weekend sia finito per me. Perchè ieri abbiamo fatto davvero un bel lavoro, ma anche oggi era importante e alla fine abbiamo fatto un'altra tripletta. Gara 2 è stata difficile per me, come per tutti i piloti, perchè c'era meno grip rispetto a ieri. Ma ho tenuto il mio ritmo e abbiamo fatto un bel lavoro".

Il turco si avvina sempre di più al secondo titolo consecutivo in WorldSBK, che sarebbe il miglior modo per salutare il paddock, prima del suo passaggio in MotoGP

Giulia Pea