FX Racing Weekend | Live Race - Misano The Grand Finale 15/11/2025 (afternoon)

Credits: Michelin Motorsport
Credits: Michelin Motorsport

Marco Bezzecchi ha chiuso la Sprint del GP di Valencia in quinta posizione dopo una difficile partenza dalla pole position. Il riminese però può comunque festeggiare il terzo posto nel Campionato Piloti, ottenuto matematicamente grazie al risultato di oggi.

Quinto nella Sprint ma terzo nel Mondiale

Una Sprint del GP di Valencia complicata per Marco Bezzecchi, che non riesce ad andare oltre una deludente quinta posizione dopo essere partito dalla pole position. Il riminese ha compromesso la gara breve proprio in partenza, dove a causa di uno stacco della frizione non perfetto e di un problema all’abbassatore si è ritrovato a perdere cinque posizioni nelle prime curve. Da quel momento in poi però il pilota Aprilia non si è perso d’animo ed ha cercato di risalire la classifica superando con difficoltà Fabio Quartararo prima e mettendosi alle spalle di Raul Fernandez e Fabio Di Giannantonio poi. Bezzecchi nonostante la delusione di non aver concretizzato la pole position nella Sprint, può comunque festeggiare il terzo posto aritmetico nella Classifica Piloti, giusto premio per una stagione comunque più che positiva sia per se che per Aprilia, che può guardare con ottimismo al futuro.

Al termine della Sprint del GP Valencia di MotoGP, Marco Bezzecchi ha dichiarato: “Sono molto felice di questa stagione fino ad ora e del terzo posto in campionato, ce lo meritiamo sia io che Aprilia. Se consideriamo la pole di questa mattina la giornata in generale è stata positiva, ma dobbiamo rifarci domani perché non sono soddisfatto del risultato nella Sprint. Di sicuro non mi sono tirato indietro correndo in maniera conservativa ma purtroppo non sono riuscito a sganciare l’abbassatore. Ho visto Alex che ha lasciato i freni in ingresso curva e l’ho fatto pure io, per questo è rimasto inserito e la velocità era troppo bassa in quel punto per toglierlo. Era inutile resistergli all’esterno quindi ho incrociato la traiettoria posizionandomi per tentare il sorpasso alla due, cercando anche di difendermi da chi arrivava dietro”.

Bezzecchi

Bezzecchi: “Ci rifaremo domani”

Bezzecchi parla anche di un problema di accelerazione che lo ha limitato in uscita di curva: “In accelerazione è successo qualcosa e la moto non ha funzionato come avrebbe dovuto nemmeno nelle curve successive. Dobbiamo analizzare i dati e cercare di capire cosa è successo perché il problema si è ripetuto diverse volte anche quando ho provato a superare Quartararo, che è riuscito a ripassarmi proprio perché l’accelerazione non era al meglio. Ho poi fatto il possibile per recuperare ma una volta che le posizioni si sono stabilizzate non c’era molto fa fare. Avevo montato la gomma morbida all’anteriore che poteva essere la scelta giusta se fossi stato nei primi tre. Tutto sommato non è andata male nella posizione in cui mi sono trovato ma non ha nemmeno aiutato”.

Il pilota Aprilia prosegue dichiarando che anche il layout della pista non aiuta con i sorpassi: “Sicuramente è stato un inconveniente che non ci voleva, perché qui la pista è stretta e tutti più o meno hanno lo stesso passo, quindi le posizioni rischiano di essere quelle di partenza. Infatti sono riuscito a superare soltanto Quartararo e quando ho raggiunto Diggia e Fernandez ormai era tardi per attaccare anche loro. Diciamo che il risultato è stato una conseguenza di quanto successo alla partenza ma ogni situazione serve per imparare e sono sicuro che la squadra sta già analizzando i dati. Domani dobbiamo fare una bella gara per festeggiare diverse cose e mi auguro di passare una bella serata a conclusione della stagione”.

Julian D’Agata