Credits: Bonora Agency | Ph. Andrea Bonora
Credits: Bonora Agency | Ph. Andrea Bonora

Il GarBez - il casco speciale che ha portato in pista per questo fine settimana - ha portato bene a Marco Bezzecchi che ha conquistato la pole position per il Gran Premio di San Marino battendo una nutrita concorrenza che ha visto in Alex Márquez e in Fabio Quartararo i suoi esponenti più accaniti.

Bez fa la magia

Arrivato da un venerdì molto positivo, Bez ha conquistato la pole nel finale del turno con un 1.30.134, regalandosi la seconda pole position stagionale - dopo quella conquistata ad agosto in Austria - e la sesta pole in carriera in MotoGP, oltre ad ottenere la prima top-3 per Aprilia a Misano. Tutti segnali che confermano l'ottimo processo di crescita che la RS-GP ha affrontato negli ultimi mesi e, soprattutto, i miglioramenti che Bezzecchi ha fatto per riuscire a trovare un feeling ottimale con la moto.

Sono contento, è stato un turno adrenalinico, nel primo time attack avevo fatto qualche errore, nel secondo ero carico e ho fatto qualche altro errore, mi sono calmato, mi è venuto un gran bel giro e son contento. Di passo siamo messi abbastanza bene, Fabio ha fatto un lavoro mostruoso, ma anche le Ducati sono veloci. Bisogna stare concentrati, ma è una bella soddisfazione. Dovremo fare una buona partenza, il passo c'è, dovremo stare tranquilli.

Nella lotta alla pole Bez ha beffato Alex Márquez, che si accontenta della seconda posizione per 88 millesimi, e Fabio Quartararo, arrivato dal Q1 e terzo per 6 millesimi di distacco dallo spagnolo di Gresini. Fuori dalla prima fila le Ducati ufficiali con Marc Márquez solo 4° a 2 decimi dalla pole, che precede un pacchetto di quattro italiani composto da Franco Morbidelli e Luca Marini, ottimo sesto con la Honda, seguiti da Fabio di Giannantonio e Pecco Bagnaia in terza fila. Acosta e Aldeguer chiudono la top-10, seguiti da Jorge Martin. Joan Mir è 12° ma ha chiuso la sua giornata dopo 2 giri nel corso delle FP2 per problemi fisici, conseguenza della scivolata avuta nel finale delle prove del pomeriggio: lo spagnolo verrà rivalutato domani in ottica gara.

Bastianini fuori in Q1

Nel Q1 in cui Quartararo e Aldeguer superano il turno, nulla da fare per Oliveira, primo degli eliminati a poco meno di un decimo di ritardo dallo spagnolo di Gresini, ma soprattutto per Enea Bastianini, il cui sabato mattina è stato disastroso e condizionato da una caduta in curva 15 a poco più di 5' dalla fine del turno che lo costringe a partire dalla 20^ posizione davanti ai soli Miller, Fernandez (che paga 1"3 da Quartararo con la Yamaha V4 al debutto in questo fine settimana) e Chantra.

La classifica

Classico il programma delle prossime sessioni della MotoGP: il via della Sprint è previsto per oggi alle 15 e durerà 13 giri, mentre la gara di domani scatterà alle 14 e durerà 27 giri.

Da Misano, Mattia Fundarò